Discorso di Dharma tenuto al ritiro di Insight Meditation del Sud, a Staveley, Nuova Zelanda, ottobre 2006
Vorrei iniziare con un antico poema buddista del Therigatha:
Se la tua mente diventa ferma come una roccia
e non trema più
In un mondo dove tutto trema
La tua mente sarà la tua più grande amica
e la sofferenza non ti verrà incontro.
Avere una mente che sia la nostra più grande amica – è qualcosa che la maggior parte di noi desidera. La mente che non trema è una descrizione della mente che è equanime.
Stare connessi e amorevoli con le cose come sono
L’equanimità descrive una completa apertura all’esperienza, senza perdersi in reazioni di amore e odio. È una qualità potente di per sé, e fortifica altre qualità. Supporta la saggezza perché quando la mente non trema, possiamo rimanere con la verità delle cose abbastanza a lungo da avere una profonda intuizione. L’equanimità ha un equilibrio che rafforza la gentilezza d’amore (metta) con la pazienza, in modo che ci preoccupiamo, anche quando le persone che amiamo fanno cose autodistruttive. Senza equanimità potremmo pretendere che la felicità si verifichi nel modo in cui pensiamo dovrebbe, piuttosto che rimanere connessi e amorevoli con le cose così come sono. L’equanimità conferisce alla compassione il coraggio, in modo da avere il coraggio di affrontare il dolore nella vita e la crudeltà nel mondo. Quando ci preoccupiamo profondamente, cerchiamo di aiutare, ma non sempre possiamo alleviare il dolore. A volte quello che facciamo non aiuta veramente.
Non si può controllare quello che farà un’altra persona
Al tempo del Buddha un mercante molto ricco di nome Anathapindika era un grande sostenitore del Buddha. Era rinomato per la sua generosità, e non solo verso i monaci buddisti e altri reclusi. Fornì il capitale iniziale a molti dei suoi parenti per avviare attività commerciali.
Ma Anathapindika aveva un parente spendaccione che sperperava i regali e gli investimenti, e chiedeva ripetutamente di più. Ogni volta Anathapindika cercò di aiutarlo, ma alla fine disse: “Basta. Basta così!” Il parente continuò con le sue abitudini da spendaccione, si indebitò e, in poco tempo, morì; il suo corpo fu gettato nella spazzatura.
Quando Anathapindika lo seppe, si sentì malissimo. Nel dolore, parlò con il Buddha, chiedendo: “Avrei dovuto dargli più soldi?” La risposta del Buddha fu che non c’era altro che Anathapindika potesse fare. Aveva fatto quello che poteva con un’intenzione pura, ma non poteva controllare come un’altra persona usava quelle risorse.
Abbiamo bisogno di equanimità quando abbiamo fatto quello che possiamo, e non c’è più niente che possiamo fare, e dobbiamo sperimentare i risultati. L’equanimità descrive uno stato di equilibrio. Anche quando le cose non vanno come vorremmo, l’equanimità impregna la mente di una calma radiosità.
Alcune persone dicono: “Non voglio l’equanimità” perché pensano che significhi indifferenza, o freddezza, o esitazione, o ritiro. Ma queste sono forme di avversione. Con l’equanimità, accettiamo il mondo così com’è, e ci colleghiamo comunque. Una mente equanime accetta il fatto del dolore nel mondo. Comprende la sofferenza e la crudeltà come parte di questo mondo che è dominato dall’ignoranza; si impegna e risponde comunque.
“Se vuoi l’arcobaleno, devi sopportare la pioggia” – Dolly Parton
Lo devi sperimentare qui in Nuova Zelanda. Sembra che il tempo sia abbastanza mutevole. Sembra che se solo cammino per 500 metri mi troverò in un modello di tempo diverso. Quando vivevo in Inghilterra, dove hanno anche un tempo rapidamente mutevole, mi veniva in mente l’equanimità. Mi piaceva meditare all’aperto nei giardini inglesi.
Si sedeva fuori, e avevo uno scialle o un maglione addosso, e due o tre minuti dopo il sole usciva da dietro una nuvola e faceva un caldo torrido. Allora mi spogliavo dello scialle. Due o tre minuti dopo la nuvola tornava, e io prendevo lo scialle e lo rimettevo. Mettevo e toglievo lo scialle in questo modo, finché alla fine ho capito che non c’era modo di sperimentare la calma se non avevo l’equanimità. Queste sono situazioni per praticare l’equanimità.
Coltivare l’equanimità
Alcuni anni fa ho parlato di equanimità con il mio mentore, Christopher Titmuss. Mi ha offerto una struttura succinta per coltivare l’equanimità attraverso due aree primarie. La prima è il movimento tra dolore e piacere, e la seconda è l’equanimità con i risultati futuri delle nostre azioni. Quindi voglio parlare di queste due aree primarie.
Piacere e dolore
Qualcuno ha avuto sia piacere che dolore oggi? C’è sempre qualche fluttuazione tra piacere e dolore. Anche se ti fa male tutto il corpo e sei in agonia, c’è ancora un momento di piacere quando senti l’odore del pane tostato a colazione; o quando esci fuori e il calore del sole ti sfiora la guancia.
Abbiamo bisogno di equanimità per rimanere equilibrati e presenti nel flusso, tra piacere e dolore. Nei Discorsi di media lunghezza (M. 38) il Buddha disse:
Vedendo una forma con l’occhio, non la si brama se è piacevole e non la si detesta se è spiacevole. … Avendo così abbandonato il favorire e l’opporsi, qualunque sensazione si provi, sia essa dolorosa o piacevole, o né dolorosa né piacevole, non si cerca la gratificazione attraverso la sensazione né si rimane attaccati ad essa. Poiché non si fa così, cessa il desiderio del sentimento. Con la cessazione del desiderio cessa l’attaccamento; con la cessazione dell’attaccamento, cessa l’essere; con la cessazione dell’essere, cessa la nascita; con la cessazione della nascita, dell’invecchiamento e della morte, cessa il dolore, il lamento, il dolore, il lutto e la disperazione. Tale è la cessazione di tutta questa massa di sofferenza.
Potresti vedere della spazzatura e c’è una reazione contro di essa, vedere un bel fiore e c’è un movimento verso di esso. Rimani con la consapevolezza, comprendendo le cose come sono realmente. Abbandonando entrambi i movimenti di favoreggiamento e di opposizione, si sente ancora qualsiasi cosa si senta, sia dolorosa che piacevole. Qui non sta parlando della cessazione del sentimento. Non sta parlando di essere intorpiditi, o spenti. Piuttosto, qualsiasi cosa si senta, la si sente senza desiderio.
Più esperienze piacevoli?
Ogni giorno cambiano momenti ed esperienze, non solo il tempo. Quando siamo seduti con un dolore, possiamo sentire acutezza, pugnalate. Ma poi c’è un formicolio all’interno di quella sensazione acuta, e quando si guarda solo al formicolio, il formicolio è in qualche modo piacevole. Poi c’è una pulsazione, e la pulsazione ha una pulsazione, un calore. Fa tutto parte di ciò che abbiamo con il corpo e la mente. Fa parte della vita, e per la maggior parte la vita è al di là di ciò che possiamo controllare o prevedere.
Il semplice fatto è che nella vita c’è piacere, e c’è dolore, e ci sono esperienze che non sono né piacevoli né dolorose. La domanda non è come possiamo ottenere più esperienze piacevoli. Le persone che non hanno allenato la loro mente cercano un accumulo di esperienze piacevoli. Ma tu hai già avuto molte esperienze piacevoli, vero? Ti hanno reso davvero felice? No, era solo un’esperienza piacevole. È venuta e se n’è andata.
Così saremo sballottati avanti e indietro, spinti e tirati, tra piacere e dolore? Possiamo rimanere fermi con il semplice fatto che i sentimenti cambiano? L’equanimità è questa qualità della mente che è equilibrata e presente con uno qualsiasi dei tre tipi di sentimenti mentre cambiano. La mente quando è equanime è libera dall’abitudine di afferrare e desiderare, dall’avversione e dall’allontanamento, e dall’indifferenza.
In una mente non allenata, quando sorge il piacere, la mente si aggrappa ad esso, cerca di farlo rimanere. Il movimento della lussuria e dell’avidità è stimolato. Quando sorge una sensazione spiacevole, si verifica l’avversione, la rabbia, il biasimo, il ritiro, la paura – una qualche forma di allontanamento. Una mente non allenata tende a intorpidirsi quando incontra una sensazione non distintamente piacevole o spiacevole. Ci può essere una qualità fluttuante, insensibile, indistinta, quasi come una confusione, che porta incertezza su ciò che è effettivamente presente. La percezione non è abbastanza eccitante a cui prestare attenzione, fondamentalmente, perché non è del tutto piacevole e non è del tutto sgradevole. Questi tre stati d’animo rientrano nelle categorie generali di quelli che sono chiamati i tre veleni – avidità, odio e illusione.
Un antico testo buddista (Anguttara Nikaya VI, 55) dice
Come una montagna rocciosa non è mossa dalle tempeste, così viste, suoni, sapori, odori, contatti e idee, desiderabili o indesiderabili, non agiteranno mai una persona di natura stabile, la cui mente è ferma e libera.
Mi piace questa immagine di una montagna che non è mossa dalle tempeste, perché a volte possiamo sentire una tempesta interiore in atto, e non riusciamo a scervellarci per gli insegnamenti. “Ora cosa avrei dovuto fare in relazione a questo?”. Pensa solo alla montagna, immaginando la tempesta che soffia, ma la montagna non trema.
Come sviluppiamo l’equanimità?
Probabilmente il modo migliore per lavorare con l’equanimità è abbracciare i nostri ostacoli, aprirsi alle nostre sfide, qualunque esse siano. Gli ostacoli mettono alla prova il nostro equilibrio e il nostro portamento nella vita. Impariamo dalle situazioni della vita in modo da non cercare di evitare, controllare, manipolare e contenere ogni esperienza, ma consentire la possibilità di essere semplicemente con qualcosa, così com’è, con equanimità.
Anche il viaggio supporta l’equanimità. Ci sono cose che fai in questo paese che sono un po’ diverse da quelle a cui sono abituato, anche se non siamo di culture radicalmente diverse. A volte il mio primo pensiero è “Lo stai facendo male!” e poi mi ricordo “No, è solo diverso”. Ricordo a me stesso di notare come funziona questo modo. È una buona opportunità per la mente di liberarsi dalla reattività, dall’attaccamento e di praticare l’equanimità.
Quante persone qui sono state in India? Se non aveste praticato l’equanimità, sareste stati sul primo aereo in partenza.
Quando sono atterrato in India, avevo bisogno di vestiti locali. Comprai del materiale e andai dal sarto. Il sarto prese le misure e mi disse di tornare la settimana prossima. Quando sono tornato al negozio, non era pronto, ma il sarto ha detto: “Torna domani”. Bene, quelli di voi che sono stati in India sanno che quando sono tornato il giorno dopo, non era pronto. Andavo dal sarto e ogni giorno mi diceva: “Torna domani”. Alla fine ho capito che domani non significa sempre la stessa cosa nell’inglese indiano come nell’inglese americano. Questo è un semplice esempio delle opportunità quotidiane che abbiamo per praticare l’equanimità.
Ho capito che avete un sistema sanitario abbastanza buono in Nuova Zelanda, ma a volte bisogna aspettare a lungo per un’operazione – un’altra opportunità per praticare l’equanimità. Ma alcune situazioni richiederanno un’azione persistente, altre situazioni inviteranno alla pazienza e all’equanimità. Abbiamo bisogno di saggezza per conoscere la differenza. Quando non c’è altro da fare che aspettare, l’attesa sarà un momento in cui si accumulano ansia, preoccupazione, colpa e rabbia, o sarà un momento di pacifica attesa equanime?
Possiamo portare una qualità di equilibrio e compostezza al compito
A volte i grandi ostacoli, le grandi difficoltà, sono un po’ più facili da affrontare. Richiamano una profonda saggezza da dentro di noi. Ho avuto il privilegio di essere il familiare presente quando è morta mia nonna. Ricordo molto chiaramente di essere stato in ospedale con lei e di averle tenuto la mano – semplicemente essere presente. Non c’è stato bisogno di alcuno sforzo per essere presente con lei. Non dovevo sforzarmi; la profondità della situazione richiedeva una qualità di presenza equanime.
Ma un paio di settimane dopo, il mio compito era di pulire il suo frigorifero. Per qualche ragione, questo era un compito emotivamente più volatile. E’ stato doloroso riordinare tutte le cose che sono rimaste. Qualunque sia la sfida, che sia intensa e profonda o banale come pulire un frigorifero, possiamo portare al compito una qualità di equilibrio e compostezza.
Equanimità con i risultati delle nostre azioni
La pratica della consapevolezza sviluppa naturalmente l’equanimità perché quando siamo consapevoli, sperimentiamo le cose senza giudizio o distorsione. La pratica della concentrazione sviluppa anche l’equanimità perché quando la nostra mente è concentrata, sviluppiamo una presenza calma con le cose mentre cambiano. In una mente concentrata, i pensieri, i sentimenti e le esperienze possono sorgere, ma semplicemente scivolano via. Non ci impegniamo in un movimento di desiderio o avversione, pro e contro, favorevoli e contrari.
La contemplazione di causa ed effetto sostiene l’equanimità. Questo è l’approccio della saggezza. Vediamo come le cose sorgono per cause, come l’effetto è stato determinato dalla causa, non dai nostri desideri, e come il desiderio e l’avversione complicano le cose.
In sostanza, la vita sviluppa l’equanimità quando ci apriamo sempre più alle nostre esperienze quotidiane, presenti sia per le cose che ci piacciono che per quelle che non ci piacciono. Nella nostra vita quotidiana, nelle relazioni, nelle situazioni di lavoro e nel ritiro, coltiviamo la volontà di essere ugualmente vicini a tutte le cose.
Esplorazioni pratiche dell’equanimità
Cosa ci vorrebbe per godere delle sedute di un’ora? La seduta di un’ora intera è un po’ più di quello che si fa di solito in un ritiro Vipassana. In qualche modo l’abitudine di un bel periodo di meditazione di quarantacinque minuti è diventata un’abitudine. Ci abituiamo e diventa comodo. Poi arrivi a questo ritiro, guardi il programma e pensi: “Ma è pazza?”
L’ultimo ritiro che ho fatto è stato con PaAuk Sayadaw, un insegnante birmano. Quando ho guardato il programma ho pensato – “Ma è matto?!”. Il periodo minimo di seduta era di un’ora e mezza. Quindi consideratevi fortunati che qui è solo un’ora. Vi dà una buona opportunità di giocare con cose che sono difficili da fare in sedute più brevi. Se ci abituiamo a sederci per quarantacinque minuti, i primi quarantacinque minuti potrebbero non essere così impegnativi, ma gli ultimi quindici saranno l’occasione per praticare l’equanimità.
Va benissimo muovere le posture: stare in piedi con attenzione, sedersi con attenzione, camminare con attenzione e reclinarsi con attenzione. La veglia non dipende dal fatto che le gambe siano piegate in un modo particolare. Ma prima di muoverti, considera se hai davvero bisogno di muoverti. Un cambiamento di postura aumenterà la vigilanza o basterà un po’ più di sforzo, diligenza, rilassamento o interesse per le sensazioni del momento presente per stabilizzare l’attenzione?
Puoi sviluppare l’equanimità stando seduto solo un po’ più a lungo di quanto ti trovi bene. Quando senti la campana che segna la fine del periodo di seduta programmato, e la tua mente chiama “Oh, grazie a Dio”, sperimenta il sollievo del pensiero “Oh, grazie a Dio”, e poi calmati. La campana è solo un’esperienza di ascolto; non ti obbliga ad alzarti. Aspetta, rimani seduto. Rimanete composti fino a quando sorge consapevolmente in voi l’intenzione di alzarvi. Allora alzati consapevolmente ed entra nel prossimo movimento consapevolmente. Non lasciatevi trascinare dall’energia del gruppo. Fai la scelta di muoverti o rimanere fermo.
Prude e insetti
Le prude sono favolose opportunità per la pratica dell’equanimità. Nessuno è morto per un prurito. Quindi cogli l’opportunità di sentirlo. Sentite sorgere l’intenzione di grattarsi, ma lasciate che l’intenzione passi. Aspetta tre intenzioni di grattarsi prima di permettere alla mano di muoversi.
Una volta ho insegnato un ritiro in una fattoria. Era estate e le finestre erano aperte nella sala di meditazione. Le mosche devono aver pensato che sarebbe stato bello unirsi al ritiro di meditazione. C’erano così tante mosche – decine di mosche che atterravano su ogni persona – un’opportunità perfetta per la pratica dell’equanimità. Abbiamo sentito ogni piccolo passo, e le insolite sensazioni delle mosche che traevano umidità dalle nostre labbra. Non è una sensazione dolorosa, eppure molti principianti sono stati sopraffatti dall’impulso di schiacciare.
Nella pratica della meditazione si accolgono opportunità come questa – esperienze che non ti faranno male, ma che ti sfidano a mantenere la mente ferma e non essere influenzata da desiderio e avversione. La pratica dell’equanimità allena l’attenzione di fronte a esperienze piacevoli, spiacevoli o fluttuanti.
Situazioni di disagio
Quando la tua macchina si rompe, puoi agitarti e preoccuparti di essere in ritardo, ma il fatto è semplice: si è rotta. Forse la stanza è un po’ troppo fredda o un po’ troppo calda per il tuo comfort. L’equanimità è una buona opzione.
Forse la tua famiglia vuole fare una cosa e tu ne vuoi fare un’altra. Nel compromesso non si ottiene mai quello che si vuole. Quando dobbiamo essere presenti con cose che non sono come pensiamo dovrebbero essere, abbiamo la possibilità di sviluppare l’equanimità piuttosto che incolpare la società, un’istituzione, il sistema o una persona. Una volta ho vissuto in una comunità che faceva regole su tutto. I copriwater dovevano essere lasciati su o giù? Che tipo di cibo era permesso? Si potevano affiggere decorazioni personali nei corridoi pubblici? Quando sarebbe avvenuta la pulizia? Chi era un visitatore gradito? Come sarebbero state utilizzate le stanze della comunità? Dove era permesso fare esercizio e yoga? Anche se c’erano solo dieci o dodici persone che vivevano insieme, avevamo quasi bisogno di un bibliotecario per tenere traccia di tutte le nostre politiche. Perché era così difficile per le persone riposare con l’esperienza dell’inconveniente, e trovare un senso di equilibrio interiore con questo?
L’attesa è un’opportunità per l’equanimità, sia che stiamo aspettando un appuntamento, una e-mail, o che il campanello suoni. Le malattie e gli incidenti invitano all’equanimità e alla pazienza. Possiamo rimanere fermi di fronte agli incidenti o alle tragedie?
Quando siamo lusingati
Abbiamo bisogno di equanimità anche quando siamo lodati, lusingati, e le cose vanno a modo nostro. Se non abbiamo l’equanimità quando veniamo lodati, saremo dei babbei per i truffatori, o vulnerabili alla pubblicità, ai venditori e ai politici.
L’equanimità ci permette di sperimentare la vita senza essere agganciati dal desiderio o dall’avversione. È una qualità che ci permette di essere indipendenti nel mondo. L’equanimità è descritta dal Buddha come la più alta forma di felicità.
L’equanimità è la quarta delle pratiche tradizionali del Brahma Vihara – gentilezza amorevole, compassione, gioia simpatica ed equanimità. È un modo di coltivare l’equanimità contemplando l’equanimità in relazione a molti tipi di esseri, magari recitando frasi come la contemplazione tradizionale:
Tutti gli esseri sono gli eredi del loro karma, delle loro azioni. La loro felicità o infelicità dipende dalle loro azioni, e non dai miei desideri per loro.
Questa contemplazione richiede di riflettere su causa ed effetto. Spesso la abbreviamo in Le cose sono come sono, o Posso accettare le cose come sono. Indipendentemente da come la descriviamo, l’equanimità matura quando contattiamo le cose, siano esse piacevoli o dolorose, con una mente che è equilibrata. Quando comprendiamo che le cose sorgono per cause e condizioni, smettiamo di lottare per controllare i risultati. Tutti i tipi di fattori si scontrano per creare il risultato finale. Anche nella meditazione potremmo notare la tendenza a cercare di controllare l’esperienza.
Puoi solo fare la pratica. Non puoi farla funzionare – Sharon Salzberg
È utile osservare quei piccoli tentativi di controllo, l’esigente energia dell’imperativo che pensa: “Deve essere così. Deve essere così. Imponi degli ultimatum alla tua esperienza di meditazione, come “Se non mi calmo entro sera, lascerò il ritiro”. È importante sentire quell’energia irresistibile. Non sarà piacevole, ma sentila comunque. Lasciatevi cadere nell’esperienza; sentite dove vi trovate; sentite i vostri piedi sulla terra. E dove vi trovate emotivamente? Sta scatenando rabbia, richiesta, paura? C’è desiderio o avversione che oscura l’attenzione? Diventate consapevoli della vostra presenza in quell’esperienza. Se l’esperienza è piena di interessi personali, vi sentirete fuori equilibrio. L’equanimità ci permette di dimorare oltre le nostre preferenze. Quando rimaniamo al di là delle nostre preferenze, abbiamo un’altra angolazione attraverso la quale sperimentare l’altruismo, o almeno l’egoismo.
Il terzo patriarca Zen disse:
La grande via non è difficile per coloro che non hanno preferenze. Quando l’amore e l’odio sono entrambi assenti, tutto diventa chiaro e non mascherato. Fai la più piccola distinzione, tuttavia, e il cielo e la terra sono infinitamente distanti. Se vuoi vedere la verità, allora non avere opinioni a favore o contro qualcosa. Mettere ciò che ti piace contro ciò che non ti piace è la malattia della mente. Quando non si comprende il significato profondo delle cose, la pace essenziale della mente viene disturbata senza alcun risultato.
L’equanimità è uno stato condizionato
L’equanimità è un modo molto bello di vivere i fenomeni. In effetti, è così bello che può essere facilmente confuso con la libertà. Diversi anni fa stavo facendo un ritiro di quattro mesi al Brahma Vihara. L’equanimità era profonda e profonda. Per molti giorni la consapevolezza era notevolmente continua e senza sforzo; non sorgevano né desiderio né avversione. Alla fine mi sono chiesto: “forse sono libero dal desiderio e dall’avversione” e qualcosa del genere in un’intervista. Il mio insegnante Christopher Titmuss, molto gentilmente mi disse: “Shaila, l’equanimità è uno stato condizionato”. Questa chiarezza non disconosceva il significato di un’assenza sostenuta di reattività o il valore di saturare la coscienza con una profonda equanimità. Ma il mio desiderio aveva trasformato una semplice assenza di reattività in una fantasia, un pensiero, una speranza, che fosse qualcosa di più di quello che è.
Io e i miei operano ancora in stati molto profondi di equanimità creando la posizione di essere colui che è equanime. Il senso stesso di essere colui che è libero dal desiderio e dall’avversione ha rivelato i limiti dell’equanimità. L’equanimità deve essere vista per quello che è – un bel fattore della mente; ma non è libertà. È uno stato condizionato.
Il Buddha ha descritto l’equanimità come lo stato condizionato che più assomiglia alla mente liberata. È una pseudo-libertà, o una parvenza di libertà. Sembra solo una liberazione. Come dice un collega: “Finché c’è un io, c’è ancora del lavoro da fare.”
Vorrei concludere con una poesia di T.S. Eliot. Questa è tratta dal quarto dei Quattro Quartetti (The Norton Anthology of English Literature, 4th Ed.)
Little Gidding
Ci sono tre condizioni che spesso si assomigliano
eppure differiscono completamente, fioriscono nella stessa siepe:
Attaccamento a sé e alle cose e alle persone, distacco
da sé e dalle cose e dalle persone; e, crescendo tra di loro, indifferenza
che assomiglia alle altre come la morte assomiglia alla vita,
essere tra due vite – non fiorire, tra
l’ortica viva e quella morta. Questo è l’uso della memoria:
per la liberazione – non meno dell’amore ma espandendo
l’amore oltre il desiderio, e così la liberazione
dal futuro come dal passato. Così, l’amore per un paese
inizia come attaccamento al proprio campo d’azione
e arriva a trovare quell’azione di poca importanza
anche se mai indifferente. La storia può essere servitù,
la storia può essere libertà. Vedi, ora svaniscono,
I volti e i luoghi, con l’io che, come poteva, li amava,
per rinnovarsi, trasfigurarsi, in un altro modello.