VOLARE IN ALTO
PIAZZOLE
CHEMISTRY INFLUENZIA LA SCIENZA AMERICANA
SCIENZE GENETICHE RUDIMENTARIE
STUDI ESTERNI STUDI
FISICA ED ETA’ ATOMICA
LE PRIME TRASMISSIONI DELLA TELEVISIONE
VOLARE IN ALTO
Negli anni ’30 due tecnologie aeree rivaleggiavano. Gli aeroplani divennero più eleganti, più veloci e più comodi man mano che il decennio avanzava. Ma i dirigibili, conosciuti anche come “dirigibili” e oggi noti come “blimps”, potevano coprire enormi distanze, rimanendo in volo per sessanta o più ore alla volta. Entrambe le forme di viaggio aereo ricevettero un’ampia pubblicità, anche se l’aeroplano alla fine conquistò il cuore del pubblico americano.
L’aviazione “ad ala fissa” – gli aerei – ricevette una spinta nel 1932 quando il governatore di New York Franklin D. Roosevelt (1882-1945) volò a Chicago per accettare la nomina presidenziale democratica. Il viaggio di Roosevelt illustrò che il viaggio aereo poteva essere una forma utile di trasporto quotidiano. Ma furono aviatori come Wiley Post (1899-1935) a spingere la tecnologia degli aerei ai suoi limiti e a conquistare il cuore degli americani. Post volò intorno al mondo in nove giorni nel 1931 e in otto giorni l’anno successivo. Nel 1938, Howard Hughes (1905-1976) ridusse il record a quattro giorni. Uomo d’affari di successo, l’esperienza di Hughes lo avrebbe reso una grande influenza sulle compagnie aeree commerciali americane negli anni a venire. Volare ha anche dato alle donne la possibilità di fare notizia. Nel 1932, Amelia Earhart (1897-1937) divenne la prima donna a volare da sola attraverso l’Atlantico. Negli anni successivi stabilì molti record di distanza e di velocità, ma scomparve sull’Oceano Pacifico nel 1937 mentre cercava di diventare la prima donna a fare il giro del mondo.
Forse il più grande eroe americano del decennio fu Charles Lindbergh (1902-1974). Nel 1927 Lindbergh divenne la prima persona a volare da sola attraverso l’Atlantico. Durante la Depressione, le imprese eroiche di Lindbergh erano in prima pagina. Lui e il suo aereo, lo Spirit of St. Louis, divennero un simbolo moderno dello spirito pionieristico. Con sua moglie, Anne Morrow Lindbergh (1906-2001), fece molti voli a lunga distanza, raccogliendo un’esperienza che lo avrebbe reso il consigliere più prezioso dell’American Airways.
Il National Advisory Committee on Aeronautics (NACA) passò gli anni ’30 a consigliare i produttori di aeroplani sulla razionalizzazione e lo sviluppo dei motori. Le compagnie aeree volevano macchine più grandi, più veloci e più confortevoli, come il Boeing 247 da dieci passeggeri. La Douglas Company costruì il suo DC-1 per competere con gli aerei più moderni della Boeing. Come il 247, vantava un rivestimento interamente in metallo e potenti motori. Poteva trasportare dodici passeggeri e volò per la prima volta nel luglio 1933. Ma anche mentre il DC-1 veniva testato, era stata presa la decisione di trasformarlo nel DC-2, l’aereo di linea passeggeri più veloce del suo tempo. Una versione più grande del DC-2, conosciuta come DC-3, offriva quattordici cuccette e poteva ospitare ventuno passeggeri nella sua “versione diurna”. Il DC-3, conosciuto come “Gooney Bird” a causa delle sue ali ricurve, fu venduto alle compagnie aeree di tutto il mondo. Era robusto, veloce e affidabile. Molti DC-3 rimangono in servizio nel ventunesimo secolo, rendendolo uno degli aerei di maggior successo mai costruiti.
Mentre gli aerei di linea ad ala fissa stavano diventando la macchina volante preferita, anche la tecnologia dei dirigibili aveva fatto progressi. I dirigibili rigidi o “dirigibili” erano costruiti come enormi strutture a forma di sigaro riempite di gas idrogeno che davano la portanza a una gondola che trasportava passeggeri ed equipaggio. Il vantaggio principale dei dirigibili rispetto agli aerei ad ala fissa è che possono passare giorni in volo senza fare rifornimento.
La maggior parte dello sviluppo dei dirigibili negli anni ’30 avvenne in Germania. Ma dopo che il Los Angeles fu acquistato dai tedeschi dalla Marina degli Stati Uniti, furono progettati due dirigibili americani. L’Akron e il Macon costarono 8 milioni di dollari ciascuno e furono costruiti ad Akron, Ohio, tra il marzo 1930 e l’agosto 1931. L’Akron era inteso come una portaerei. Un sistema di ganci permetteva di lanciare e recuperare piccoli aerei ad ala fissa mentre erano in volo. Sia la Akron che la Macon furono distrutte in incidenti. La Akron affondò nel 1933 con la perdita di settantatre vite, mentre la Macon si schiantò nel Pacifico vicino a San Diego, uccidendo due membri dell’equipaggio.
Prima che gli aerei di linea a lungo raggio iniziassero ad operare negli anni ’50, le barche volanti trasportavano i passeggeri lungo le rotte transoceaniche. Il Sikorsky S-42, i Martin Clippers e il Boeing 314 offrivano grande comfort e stile. Erano il secondo modo più lussuoso di volare negli anni 30. Il loro vantaggio era che non avevano bisogno di una pista speciale per decollare e atterrare, solo una striscia di acqua aperta, come un lago.
Il modo più lussuoso di volare negli anni ’30 era il dirigibile. Il dirigibile tedesco Hindenberg iniziò un servizio transatlantico nel 1936 e fece
dieci viaggi di andata e ritorno in quella prima stagione. I passeggeri godevano di cabine private, un ristorante, un salone e persino un ponte di passeggiata. A causa del rischio di incendio, non era permesso fumare a bordo. Il servizio non durò a lungo. Nel 1937, un accumulo di elettricità statica diede fuoco al rivestimento in tessuto del dirigibile, incendiando il gas idrogeno immagazzinato all’interno. Lo schianto dell’Hindenberg pose fine all’era dei dirigibili negli Stati Uniti.
La diga di Hoover
Situata a 440 miglia a monte dello sbocco del fiume Boulder nel Golfo di California, la diga di Hoover è una delle meraviglie dell’ingegneria del ventesimo secolo. Il progetto fu lanciato dal Segretario degli Interni Ray Lyman Wilbur (1875-1949) il 17 settembre 1930. La diga costò 165 milioni di dollari e fu finanziata da un prestito cinquantennale del governo federale. Fu progettata per fornire tra 1,6 e 1,8 milioni di cavalli di potenza elettrica per Arizona, California, Nevada, Nuovo Messico, Utah e Wyoming. Il sessantacinque per cento dell’elettricità andava alla città di Los Angeles. La costruzione della diga fu un risultato notevole. Molti operai morirono per esaurimento da calore, ma ci vollero solo quattro anni dall’inizio della costruzione alla cerimonia di inaugurazione nel 1935. Originariamente chiamata Boulder Canyon Dam, fu rinominata dopo il presidente Hoover nel 1947. Le storie di operai esausti sepolti nel cemento non sono vere.
PRODUZIONE RISERVATA
I trasporti negli Stati Uniti hanno ricevuto una grande attenzione durante gli anni ’30. Anche se ponti, ferrovie e strade non hanno catturato il fascino del pubblico come il volo, hanno dato impulso al paese in altri modi. Alcuni dei ponti più famosi d’America furono completati o costruiti negli anni ’30. Nel 1931, il Rogue River Bridge in Oregon fu completato con sette campate da 230 piedi. La costruzione del George Washington Bridge di 3.500 piedi, sospeso con cavi metallici attraverso il fiume Hudson tra Manhattan e il New Jersey, fu completato nel 1931. I piani per un ponte tra San Francisco e Oakland esistevano già dal 1850. Ma la scala del progetto fu considerata troppo grande. Il George Washington Bridge fu un esempio da seguire per la California, e nel 1929 il Transbay Bridge Project iniziò i lavori. Il ponte fu finanziato con denaro pubblico e sostenuto dal presidente Herbert Hoover (1874-1964). Un permesso di costruzione fu concesso il 19 gennaio 1932. Il problema di costruire un ponte su due miglia di acqua aperta fu risolto con la decisione di costruire due ponti sospesi uniti insieme. La lunghezza totale arrivò a 8.100 piedi ad un costo di 79,5 milioni di dollari. Il ponte della baia di San Francisco/Oakland fu aperto il 12 novembre 1936. Un anno dopo, il 1 ottobre 1937, fu inaugurato il Golden Gate Bridge. La sua lunghezza complessiva di 9.266 piedi lo rende uno dei ponti più lunghi del mondo.
La Depressione colpì duramente le ferrovie. Il numero di passeggeri scese di quasi il 30% tra il 1929 e il 1932. Le compagnie ferroviarie si lamentarono della pesante regolamentazione e della tassazione locale, statale e federale. Anche la quantità di merci trasportate dalle ferrovie scese, mentre i camion diventavano più grandi e più potenti. Il trasporto su strada aveva il vantaggio di non essere tassato. Le ferrovie dovettero affrontare la concorrenza delle compagnie petrolifere che trasportavano il petrolio con gli oleodotti e degli aerei. Gli aerei trasportarono 327.211 passeggeri nel 1930, e il numero aumentò in ogni anno successivo.
Le compagnie ferroviarie risposero alle loro difficoltà modernizzandosi. Le linee furono elettrificate e compagnie come la Baltimore and Ohio introdussero il “principio della refrigerazione”, climatizzando interi treni alla fine degli anni ’30. Sulla linea Minneapolis-Chicago lo Zephyr Streamliner stabilì nuovi standard di velocità e affidabilità. Era puntuale anche in pieno inverno e poteva raggiungere una media di ottanta miglia all’ora. Sulle lunghe distanze la ferrovia poteva competere con i camion. Le compagnie ferroviarie migliorarono i sistemi di raccolta e consegna nei loro scali merci. Migliorare il rapporto tra trasporto ferroviario e stradale divenne un importante obiettivo del New Deal del presidente Franklin D. Roosevelt. Roosevelt (1882-1945) firmò il Railroad Reorganization Bill il 16 giugno 1933.
Nel 1930 c’erano 325.000 miglia di strade statali e federali. Ma solo due terzi di questa distanza erano asfaltati. Questo poneva severe restrizioni al trasporto su strada, specialmente per i camion a lunga distanza. Il National Industrial Recovery Act (NIRA) permise al governo federale di organizzare i disoccupati in gruppi di lavoro per riparare e riasfaltare le strade. Furono costruite nuove parkways e turnpikes per trasportare il crescente volume di traffico stradale. Più di mezzo milione di disoccupati furono messi al lavoro per costruire strade negli anni ’30.
LA CHIMICA INFLUENZA SULLA SCIENZA AMERICANA
Entro la fine degli anni ’30, la chimica era una disciplina importante nella scienza americana. Nel 1930, le università americane hanno assegnato 332 dottorati in chimica. Nel 1939, quel numero era di 532. I chimici americani hanno vinto diversi premi importanti nel 1930, e il numero di laboratori industriali è cresciuto. Tra il 1928 e il 1938, la Dow Chemical aumentò il numero dei suoi ricercatori da 100 a 500.
Un aumento dei ricercatori portò ad un aumento delle nuove scoperte. Per esempio, durante gli anni ’30 furono fatte delle scoperte sugli elementi chimici che costituiscono i mattoni di base dell’universo. La “tavola periodica”, ideata nel 1869, elenca questi elementi in base al loro “numero atomico”. Nel 2001, c’erano 103 elementi conosciuti, ma negli anni ’30 se ne conoscevano solo 92, e mancavano i numeri 61, 85 e 87. Marguerite Perey (1909-1975) scoprì il numero 87 nel 1939, chiamandolo Francium dalla sua nativa Francia. Nel 1935, Jeffrey Dempster (1886-1950) scoprì che l’elemento uranio appariva occasionalmente in una forma diversa o “isotopo” chiamato uranio-235. Questa è la sostanza usata nella bomba atomica.
Forse uno dei più importanti progressi nella chimica durante gli anni 30 fu la produzione commerciale di vitamine. L’esistenza delle vitamine era stata verificata nel 1900. Ma non si sapeva nulla della loro composizione chimica fino agli anni ’30. Paul Karrer (1889-1971) “scoprì” la struttura della vitamina C nel suo laboratorio dell’Università di Birmingham in Inghilterra, e Norman Haworth (1883-1950) dell’Università di Zurigo in Svizzera studiò la composizione della vitamina A e B2. Per i loro sforzi entrambi i chimici vinsero un premio Nobel nel 1937.
La ricerca chimica divenne anche cruciale per l’industria americana durante gli anni ’30. L’azienda chimica DuPont introdusse il “duprene”, una gomma sintetica, nel 1931. Il nuovo materiale aveva diversi vantaggi rispetto alla gomma naturale. Il duprene non si degradava se esposto all’aria, al cherosene o alla benzina. Era anche molto facile da produrre e modellare in forma. Ribattezzata “Neoprene”, la gomma sintetica di Dupont fu messa in vendita nel 1937. Insieme ad altre plastiche e gomme sintetiche, ebbe un effetto drammatico. I sintetici sostituirono la gomma naturale in tutto, dai pneumatici delle auto ai preservativi.
Frigoriferi
I frigoriferi esistevano già dagli anni ’20, ma si diffusero solo dopo il 1930. Una ragione era che la maggior parte delle case al di fuori delle grandi città non avevano l’elettricità. Ma i primi frigoriferi erano piuttosto pericolosi. Nel 1930 Thomas Midgley (1899-1944) riuscì a creare il Freon, un gas inodore che si pensava fosse sicuro. Più di un milione di frigoriferi furono venduti nel 1930, più di tre quarti per le cucine domestiche. Gli americani spesero più di 220 milioni di dollari in frigoriferi quell’anno. Nel 1931, il 14,7% delle case americane aveva un frigorifero. La maggior parte di loro erano in aree urbane.
Un risultato ancora più significativo fu lo sviluppo del nylon. Concepito inizialmente dalla DuPont come alternativa alla seta, il nylon ebbe molti altri usi. Fu venduto per la prima volta come setole per spazzolini da denti nel 1938. DuPont creò anche un impianto per produrre calze di nylon, e nel marzo 1939 ne erano state vendute più di cinquemila paia. Il nylon si rivelò essere uno dei più importanti sviluppi della chimica industriale. Nel ventunesimo secolo è usato in migliaia di prodotti, dai pneumatici delle biciclette ai vestiti impermeabili e agli utensili da cucina. E più di sessant’anni dopo, le setole degli spazzolini da denti sono ancora fatte di nylon.
SCIENZE GENETICHE RUDIMENTARIE
Negli anni trenta, la ricerca genetica era all’avanguardia delle scienze biologiche. La principale domanda dell’epoca era: come fa un insieme fisso di geni a produrre una così grande varietà di differenze in una specie? Esistevano due scuole di pensiero. Il biologo tedesco August Weismann (1834-1914) studiò l’idea che certi tratti fossero dominanti e altri “recessivi”. I tratti recessivi sarebbero venuti alla ribalta solo quando i tratti dominanti erano assenti. Hugo de Vries (1848-1935) adottò un approccio diverso. Ha studiato la mutazione dei geni. Ma la ricerca sulla genetica fu lenta fino agli anni ’50, quando furono sviluppati microscopi abbastanza potenti da fornire uno sguardo più attento.
In assenza di sofisticate prove fisiche sulla genetica, le teorie socialmente influenzate sulla biologia della razza umana persistettero durante il decennio. L’idea alla base della scienza dell’eugenetica è che le qualità ereditarie di una specie possono essere migliorate attraverso la riproduzione selettiva. L’idea che alcune razze fossero superiori ad altre aveva un forte seguito negli Stati Uniti negli anni ’30, così come in Germania nello stesso periodo. I membri del movimento eugenetico, che era di natura più politica e sociale che scientifica, sostenevano che alle razze umane “inferiori” doveva essere impedita la riproduzione per controllarne il numero. Gli eugenisti credevano che la razza pura potesse essere “contaminata” da razze inferiori. Molti stati avevano leggi contro il matrimonio interrazziale nel tentativo di prevenire la nascita di bambini razzialmente “misti”. Ventisette stati avevano leggi che rendevano legale la sterilizzazione di persone “inferiori” per impedire loro di avere figli. La legge era applicata principalmente a coloro che si trovavano negli ospedali psichiatrici e nelle prigioni. Nel 1934 un articolo dello Scientific American sosteneva che il caso del controllo della popolazione non era stato provato. Ma chiamava anche un quinto degli Stati Uniti. eccedenza di popolazione, alimentando le argomentazioni degli eugenisti che la società non poteva permettersi di sostenere persone “inferiori” che non potevano sostenere o prendersi cura di se stesse.
L’American Eugenics Society (AES) era stata fondata nel 1926. Ha raggiunto il suo picco di membri nel 1930, con circa 1.250 membri. Gli eugenisti americani e le leggi sulla sterilizzazione furono elogiati dalla Germania nazista durante i primi anni del decennio. In cambio, alcuni americani bianchi credevano che l’oscura pratica nazista di sterilizzare gli ebrei potesse fornire un modello accettabile per trattare con la popolazione afroamericana negli Stati Uniti. A metà degli anni ’30, il movimento eugenetico stava declinando in favore politico. L’AES cominciò a prendere le distanze dai nazisti quando la notizia dell’omicidio di massa degli ebrei venne alla luce alla fine del decennio. A quel punto il termine “eugenetica” fu associato alla brutalità e alla violenza. Con lo sviluppo della ricerca genetica nei due decenni successivi e oltre, molti dei miti del movimento eugenetico vennero esposti come privi di fondamento scientifico.
STUDI SORDIALI
Negli anni ’30 teorie diverse sulla storia della Terra misero in luce il campo delle scienze della Terra. Nel 1912, il geologo tedesco Alfred Wegener (1880-1930) aveva proposto l’idea che i continenti un tempo erano stati uniti. Wegener suggerì che i continenti stavano cavalcando enormi placche tettoniche che erano andate alla deriva nel corso degli anni. Le prove della sua idea furono trovate negli anni ’30. Formazioni rocciose in Sud America e Sud Africa suggerirono che i due continenti erano stati una volta collegati, e anche i resti di animali preistorici simili su entrambi i lati dell’Atlantico supportarono la sua idea. Ma nonostante la crescente quantità di prove, molti scienziati negli anni ’30 si opponevano ancora all’idea della deriva dei continenti.
Le donne nella scienza
Negli anni ’30 molti più uomini che donne studiavano per lauree scientifiche. Ma un numero crescente di donne stava scegliendo la scienza come carriera. Nel 1938 un sondaggio registrò 1.726 donne che lavoravano come scienziati professionisti. Zoologia, psicologia e botanica erano i loro campi preferiti, e solo otto lavoravano come ingegneri. Anche così, il 1930 ha visto un aumento del 320 per cento nel numero di donne scienziato. La maggior parte di quelle contate avrebbe tenuto un dottorato di ricerca, quindi molte più donne devono aver studiato scienza a livelli più bassi.
Il movimento della terra ha incuriosito altri scienziati in modi diversi. Nel 1935 Charles Richter (1900-1985) e Beno Gutenberg (1889-1960) svilupparono una scala per misurare la forza dei terremoti. Lavorando al California Institute of Technology di Pasadena, Richter e Gutenberg usavano macchine note come sismografi per misurare le vibrazioni e tracciarle su un grafico. La scala misura le distanze di una linea graficata dalla linea centrale. Anche se i sismologi iniziarono a usare la scala negli anni ’30 per valutare la forza dei terremoti, passarono altri vent’anni prima che la scala fosse riconosciuta o compresa dal grande pubblico. Richter non ha mai usato il termine “Scala Richter”, come è conosciuto oggi, perché considerava Gutenberg altrettanto responsabile del suo sviluppo. Lo studio del tempo sulla Terra, o meteorologia, ha dimostrato grandi progressi nella quantità e nella precisione della raccolta di informazioni durante gli anni ’30. Una delle tecniche chiave per studiare il tempo negli anni ’30 era un dispositivo noto come radiosonda. Sviluppato in Norvegia, una radiosonda è un trasmettitore radio sospeso sotto un grande pallone riempito di gas. Misura la pressione dell’aria, la velocità del vento, l’umidità e la temperatura in alto nell’atmosfera. Le informazioni sono trasmesse alle stazioni di base a terra. Da queste informazioni, i meteorologi degli anni ’30 hanno disegnato diagrammi dei modelli meteorologici man mano che si sviluppavano. Questi diagrammi cominciarono ad essere raccolti su base giornaliera nel 1934. Altri sviluppi negli anni ’30 includevano la “climatologia dinamica”. Questo era lo studio delle masse d’aria e dei fronti meteorologici che cercavano di spiegare perché si formavano le nuvole di pioggia. In tutto, il mondo intorno a noi divenne molto più comprensibile grazie ai progressi scientifici degli anni ’30.
FISICA ED ETA’ ATOMICA
Come le altre scienze, la fisica americana beneficiò negli anni ’30 degli scienziati in fuga dalle dittature in Europa. I fisici europei e statunitensi hanno lavorato insieme per fare molte scoperte importanti. Queste scoperte ampliarono la nostra comprensione del mondo che ci circonda, ma non furono facilmente comprese da molte persone. Una delle invenzioni più importanti fu il ciclotrone di Ernest Lawrence (1901-1958), una macchina che poteva separare le particelle dagli atomi. Il ciclotrone è l’antenato degli enormi acceleratori di particelle circolari usati nel XXI secolo.
Il fisico inglese James Chadwick (1891-1974) scoprì il neutrone nel 1932. I neutroni sono particelle all’interno degli atomi. L’astrofisico Carl David Anderson (1905-1991) identificò la prima antiparticella, nota come positrone. Lavorando con Seth Neddermayer (1907-1988) nel 1937 Anderson scoprì anche il muone, un’altra particella subatomica. L’astronomo Edwin Powell Hubble (1889-1953) ideò un metodo per calcolare l’età dell’universo e calcolò che aveva due miliardi di anni. Nel 1939, il fisico tedesco Hans Bethe (1906-) scoprì che l'”energia stellare” rilevata nello spazio era il risultato di reazioni nucleari. Da questo fu in grado di calcolare che la temperatura al centro del Sole è di 18,5 milioni di gradi Kelvin, o 333 milioni di gradi Fahrenheit.
La ricerca sulle particelle subatomiche portò ad alcune scoperte potenzialmente devastanti. Gli scienziati tedeschi e svedesi Otto Hahn (1879-1968), Lise Meitner (1878-1968) e Fritz Strassmann (1902-1980) scoprirono che bombardando una forma di uranio con neutroni, si poteva liberare un’enorme quantità di energia. Hahn, Meitner e Strassmann fecero la loro scoperta nel 1938, ma il processo di fissione nucleare fu reso pubblico per la prima volta nel
Termini scientifici
Antiparticella: Una particella subatomica che corrisponde ad una particella subatomica simile con carica elettrica opposta. Per esempio, un antineutrone è l’antiparticella del neutrone.
Atomo: La più piccola particella di un elemento. Gli atomi sono composti da protoni, elettroni e neutroni. Quando il numero di elettroni negativi e protoni positivi è lo stesso, l’atomo è stabile perché si annullano a vicenda; più grande è la differenza tra il numero di elettroni e protoni, più instabile sarà l’atomo.
Numero atomico: Il numero di protoni nel nucleo di un atomo; nella tavola periodica, gli elementi sono disposti in ordine di numero atomico.
Elettrone: Parte di un atomo; gli elettroni hanno una carica negativa.
Elementi: Sostanze che non possono essere scomposte in altre sostanze (esempi sono l’ossigeno, l’idrogeno e lo zinco); in natura esistono circa novanta elementi; dagli anni ’30 del secolo scorso altri trenta elementi si sono formati tramite reazioni nucleari.
Geni: Le unità che contengono le informazioni necessarie per creare un organismo vivente.
Isotopo: Un atomo di un elemento che contiene lo stesso numero di protoni ma un numero diverso di neutroni; agli isotopi viene dato un numero dopo il loro nome.
Tabella periodica: Una tabella che elenca gli elementi chimici in ordine di numero atomico; fu ideata nel 1869 da Dmitri Mendeleyev (1834-1907).
Protone: Parte di un atomo; i protoni hanno una carica positiva.
Sintetizzare: Fare una sostanza artificialmente piuttosto che raccoglierla dalla natura; la gomma sintetica è fatta nelle fabbriche e la gomma naturale è raccolta dagli alberi della gomma.
1939 da Niels Bohr (1885-1962) all’American Physical Society di New York. Ciò che Bohr descrisse nel suo discorso fu l’invenzione della bomba atomica. Temendo che la Germania nazista sviluppasse per prima una bomba atomica utilizzabile, gli scienziati americani convinsero Albert Einstein (1879-1955) a scrivere al presidente Franklin D. Roosevelt (1882-1945) chiedendo soldi per la ricerca sulla bomba. Einstein era un noto pacifista e si opponeva alla violenza di qualsiasi tipo, ma scrisse la lettera il 2 agosto 1939. Lo sviluppo della bomba atomica avrebbe modificato per sempre le idee di molte persone sulla guerra e sulla vita.
LE PRIME TRASMISSIONI DELLA TELEVISIONE
Nel 1931 furono fatti diversi esperimenti di trasmissione televisiva. Anche se le trasmissioni erano disponibili al pubblico, nessun privato aveva televisori per riceverle. La Jenkins Television Corporation di New York City installò un trasmettitore da cinquemila watt per trasmettere immagini televisive, ma senza suono. L’idea era che la stazione radio WGBS a Long Island avrebbe trasmesso il suono esattamente allo stesso tempo. Il ricevitore avrebbe captato le immagini e il suono simultaneamente. Non sorprende che ci furono molti problemi. Le immagini televisive nel 1931 erano scure, ombrose e poco chiare, molto peggio di quanto fossero state le prime immagini cinematografiche trent’anni prima.
Radio FM
Era spesso difficile trovare un segnale chiaro alla radio AM. Diversi inventori negli anni ’30 stavano cercando un’alternativa. Il più significativo di questi fu Edwin H. Armstrong (1890-1954). Tra il 1930 e il 1933 depositò quattro brevetti per la modulazione di frequenza (FM). Lavorando con la RCA, Armstrong testò la radio FM usando l’antenna in cima all’Empire State Building. Anche se la FM fu usata dai militari durante la seconda guerra mondiale, fu solo negli anni ’50 che decollò commercialmente.
Nel 1935, la RCA (proprietaria della NBC) era pronta a spendere un milione di dollari per la trasmissione televisiva, usando l’Empire State Building come trasmettitore. Due anni dopo, una nuova telecamera chiamata iconoscopio migliorò drasticamente la qualità dell’immagine. Furono fatte trasmissioni sperimentali, con standard tecnici che miglioravano continuamente. Nel 1938, la NBC fu in grado di usare un’unità televisiva mobile per intervistare i passanti sulla Rockefeller Plaza. Il 30 settembre 1939, il presidente Franklin D. Roosevelt (1882-1945) fece il primo discorso televisivo di un presidente americano quando trasmise in diretta dalla New York World’s Fair. Ma con i primi televisori che costavano un minimo di duecento dollari, pochi americani potevano permettersi di guardarli.