Il test del DNA della mielopatia degenerativa è un modo veloce ed efficace per determinare se il vostro cane ha o meno il potenziale di sviluppare la mielopatia degenerativa (DM), o trasmetterla alla prole.
![]()
Cos’è il test del DNA per la mielopatia degenerativa?
La mielopatia degenerativa (DM) è una condizione neurologica ereditaria dolorosa che colpisce il midollo spinale del cane. Quando un cane eredita due copie del gene SOD1 mutato dai suoi genitori, le cellule che inviano e ricevono i segnali cerebrali cominciano a rompersi, il che porta ai sintomi della mielopatia degenerativa. Questi includono difficoltà a camminare, con un’andatura instabile che di solito si presenta come il segno iniziale della malattia. Con il tempo, la condizione fa sì che le zampe posteriori del cane diventino deboli, e può rendere il cane incapace di camminare del tutto. Alla fine la malattia progredisce, causando la perdita del controllo della vescica e l’incapacità di usare le zampe anteriori.
La mielopatia degenerativa si verifica quando un cane eredita copie di geni anormali da entrambi i genitori, anche se questo non porta inevitabilmente il cane a sviluppare la condizione. Tuttavia, un cane che eredita dei geni anormali è molto probabile che sviluppi la condizione nel tempo, ed è quasi certo che trasmetterà i geni anormali a tutta la prole.
Non c’è un modello fisso associato alla mielopatia degenerativa, e si ritiene che la condizione non causi alcun dolore al cane, ma la perdita di funzionalità degli arti è estremamente penosa sia per l’animale che per il proprietario. I sintomi di solito non si presentano fino a quando il cane non ha circa 8-10 anni, anche se alcuni cani sono colpiti in età più precoce.
![]()
Quali razze sono colpite dalla mielopatia degenerativa?
Quando la malattia fu identificata per la prima volta, si credeva che colpisse esclusivamente i cani da pastore tedesco. Tuttavia, ora si è capito che qualsiasi razza può essere colpita, anche se alcune razze sono più inclini alla condizione di altre.
Questo test del DNA della mielopatia degenerativa, che utilizza il marcatore SOD1-A, può essere effettuato su tutte le razze.
Nota: Non testiamo per il marcatore SOD1-B trovato nei cani da montagna bernesi. È noto da diversi anni che il Bernese ha questo marcatore supplementare, o fattore di rischio, che è generalmente limitato alla razza. Ciò non significa che questo marcatore sia l’unica causa della mielopatia degenerativa in questa razza o che la mutazione SOD1-A sia irrilevante come fattore di rischio nella razza.