Fred Lorz, maratoneta olimpico e burlone, 1904.
Photo: www.morethanthegames.co.uk
Le prime Olimpiadi americane potrebbero essere state le peggiori, o almeno le più strane. Tenutosi nel 1904 a St. Louis, i giochi erano legati alla Fiera Mondiale di quell’anno, che celebrava il centenario dell’Acquisto della Louisiana mentre avanzava, come tutte le esposizioni di fine secolo, la nozione di imperialismo americano. Anche se ci sono stati momenti di trionfo sorprendente e genuino (ginnasta George Eyser guadagnato sei medaglie, tra cui tre d’oro, nonostante la sua gamba di legno), i giochi erano in gran parte oscurati dalla fiera, che ha offerto il proprio roster di eventi sportivi, tra cui il controverso Antropology Days, in cui un gruppo di “selvaggi” reclutati dai villaggi internazionali della fiera gareggiato in una varietà di gesta atletiche – tra cui un grasso-pole climb, danza “etnica”, e fango sling-per il divertimento di spettatori caucasici. Pierre de Coubertin, storico francese e fondatore del Comitato Olimpico Internazionale, disapprovò lo spettacolo e fece un’osservazione preveggente: “Per quanto riguarda questa scandalosa farsa, essa perderà naturalmente il suo fascino quando i neri, i rossi e i gialli impareranno a correre, saltare e lanciare, e si lasceranno alle spalle i bianchi.”
L’evento simbolo delle Olimpiadi, la maratona, fu concepito per onorare il patrimonio classico della Grecia e sottolineare la connessione tra antico e moderno. Ma fin dall’inizio la maratona del 1904 fu meno showtopper che sideshow, uno spettacolo bizzarro che sembrava più in linea con l’atmosfera carnevalesca della fiera che con l’atmosfera reverenziale dei giochi. Il risultato fu così scandaloso che l’evento fu quasi abolito per sempre.
Concorso di giavellotto durante le Giornate dell’Antropologia.
Foto: St. Louis Public Library (www.slpl.org)
Alcuni dei corridori erano maratoneti riconosciuti che avevano vinto o si erano piazzati alla maratona di Boston o si erano piazzati in precedenti maratone olimpiche, ma la maggior parte del campo era composto da corridori di media distanza e “stranezze” assortite. Gli americani Sam Mellor, A.L. Newton, John Lordon, Michael Spring e Thomas Hicks, tutti maratoneti esperti, erano tra i favoriti. Un altro americano, Fred Lorz, ha fatto tutto il suo allenamento di notte perché aveva un lavoro di giorno come muratore, e ha guadagnato il suo posto alle Olimpiadi posizionandosi in una “speciale corsa di cinque miglia” sponsorizzata dall’Amateur Athletic Union. Tra le stranezze principali c’erano dieci greci che non avevano mai corso una maratona, due uomini della tribù Tsuana del Sudafrica che erano a St. Louis come parte della mostra dell’esposizione mondiale sudafricana e che arrivarono alla linea di partenza a piedi nudi, e un cittadino cubano ed ex postino di nome Félix Carbajal, che ha raccolto i soldi per venire negli Stati Uniti dimostrando la sua abilità di corsa in tutta Cuba, una volta trekking la lunghezza dell’isola. Al suo arrivo a New Orleans, perse tutti i suoi soldi in una partita a dadi e dovette camminare e fare l’autostop fino a St. A un metro e mezzo di altezza, ha presentato una figura leggera ma sorprendente alla linea di partenza, vestita con una camicia bianca a maniche lunghe, pantaloni lunghi e scuri, un berretto e un paio di scarpe da strada. Un compagno olimpico ebbe pietà, trovò un paio di forbici e tagliò i pantaloni di Carbajal al ginocchio.
Maratoneta cubano (ed ex postino) Félix Carbajal
Foto: Britannica.com
Il 30 agosto, precisamente alle 15:03, David R. Francis, presidente della Louisiana Purchase Exposition Company, sparò la pistola di partenza e gli uomini erano partiti. Il caldo e l’umidità raggiunsero gli anni ’90, e il percorso di 24,85 miglia – che un funzionario della fiera definì “il più difficile che un essere umano abbia mai dovuto percorrere” – si snodava attraverso strade immerse nella polvere. C’erano sette colline, che variavano da 100 a 300 piedi di altezza, alcune con salite brutalmente lunghe. In molti punti la pietra crepata era sparsa sulla carreggiata, creando un terreno pericoloso, e gli uomini dovevano costantemente schivare il traffico della città, i vagoni delle consegne, i treni della ferrovia, i tram e le persone che portavano a spasso i loro cani. C’erano solo due posti dove gli atleti potevano assicurarsi l’acqua fresca, da una torre d’acqua a sei miglia e da un pozzo lungo la strada a 12 miglia. James Sullivan, l’organizzatore principale dei giochi, voleva ridurre al minimo l’assunzione di liquidi per testare i limiti e gli effetti della disidratazione intenzionale, un’area comune di ricerca al momento. Le auto che trasportavano allenatori e medici si affiancavano ai corridori, sollevando la polvere e lanciando colpi di tosse.
Fred Lorz guidò i 32 partenti dalla pistola, ma entro il primo miglio Thomas Hicks passò in testa. William Garcia della California quasi divenne la prima vittima di una maratona olimpica crollò sul lato della strada e fu ricoverato in ospedale con emorragia; la polvere aveva rivestito il suo esofago e strappato il suo rivestimento dello stomaco. Se fosse rimasto da solo un’ora in più avrebbe potuto morire dissanguato. John Lordon ebbe un attacco di vomito e si arrese. Len Tau, uno dei partecipanti sudafricani, fu inseguito un miglio fuori rotta da cani selvatici. Félix Carvajal trotterellava con le sue scarpe ingombranti e la sua camicia svolazzante, facendo un buon tempo anche se si fermava a chiacchierare con gli spettatori in un inglese stentato. In un’occasione si fermò davanti a un’auto, vide che i suoi occupanti stavano mangiando delle pesche e ne chiese una. Essendo stato rifiutato, ne prese giocosamente due e le mangiò mentre correva. Un po’ più avanti lungo il percorso, si fermò in un frutteto e fece uno spuntino con alcune mele, che si rivelarono essere marce. Soffrendo di crampi allo stomaco, si sdraiò e fece un pisolino. Anche Sam Mellor, ora in testa, ha avuto forti crampi. Ha rallentato fino a camminare e alla fine si è fermato. Al chilometro 9 i crampi afflissero anche Lorz, che decise di farsi dare un passaggio in una delle automobili di accompagnamento, salutando gli spettatori e i compagni di corsa al suo passaggio.
Hicks, uno dei primi favoriti americani, fu affidato alle cure di una squadra di supporto di due uomini al chilometro 10. Li pregò di dargli da bere, ma loro si rifiutarono, spugnando invece la sua bocca con acqua distillata calda. Sette miglia dal traguardo, i suoi gestori lo alimentarono un intruglio di stricnina e albume d’uovo – il primo caso registrato di uso di droga nelle Olimpiadi moderne. Stricnina, in piccole dosi, era comunemente usato uno stimolante, e a quel tempo non c’erano regole circa le droghe di miglioramento delle prestazioni. La squadra di Hicks portava anche una fiaschetta di brandy francese, ma decise di trattenerla fino a quando potevano valutare le condizioni del corridore.
Nel frattempo, Lorz, recuperato dai suoi crampi, emerse dalla sua corsa di 11 miglia in automobile. Uno dei responsabili di Hicks lo vide e gli ordinò di uscire dal percorso, ma Lorz continuò a correre e finì con un tempo di poco inferiore alle tre ore. La folla ruggì e cominciò a cantare: “Un americano ha vinto!”. Alice Roosevelt, la figlia ventenne del presidente Theodore Roosevelt, pose una corona di fiori sulla testa di Lorz e stava per abbassare la medaglia d’oro intorno al suo collo quando, riferisce un testimone, “qualcuno chiamò un indignato stop al procedimento con l’accusa che Lorz era un impostore”. Il tifo si trasformò in fischi. Lorz sorrise e affermò che non aveva mai avuto intenzione di accettare l’onore; aveva finito solo per il gusto di uno “scherzo”.
Thomas Hicks, assistito dai suoi allenatori.
Hicks, la stricnina gli scorreva nel sangue, era diventato cinereo e flaccido. Quando sentì che Lorz era stato squalificato, si rianimò e forzò le gambe al trotto. I suoi allenatori gli diedero un’altra dose di stricnina e di albume d’uovo, questa volta con del brandy per mandarla giù. Andarono a prendere dell’acqua calda e gli bagnarono il corpo e la testa. Dopo il bagno sembrò rinascere e accelerò il passo. “Nelle ultime due miglia di strada”, scrisse l’ufficiale di gara Charles Lucas, “Hicks correva meccanicamente, come un pezzo di macchina ben oliato. I suoi occhi erano spenti, privi di lucentezza; il colore cinereo del suo viso e della sua pelle si era intensificato; le sue braccia sembravano pesi ben legati; riusciva a malapena a sollevare le gambe, mentre le sue ginocchia erano quasi rigide.”
Ha cominciato ad avere allucinazioni, credendo che il traguardo fosse ancora a 20 miglia. Nell’ultimo miglio implorò qualcosa da mangiare. Poi pregò di sdraiarsi. Gli fu dato altro brandy ma rifiutò il tè. Ingoiò altri due albumi d’uovo. Camminò sulla prima delle ultime due colline e poi scese di corsa sul pendio. Entrando nello stadio, cercò di correre, ma si ridusse a uno strascico senza grazia. I suoi allenatori lo portarono oltre la linea, tenendolo in piedi mentre i suoi piedi si muovevano avanti e indietro, e fu dichiarato il vincitore.
Ci vollero quattro medici e un’ora perché Hicks si sentisse abbastanza bene da lasciare il terreno. Aveva perso otto chili nel corso della gara, e dichiarò: “Mai nella mia vita ho corso un percorso così delicato. Le terribili colline fanno semplicemente a pezzi un uomo”. Hicks e Lorz si sarebbero incontrati di nuovo alla maratona di Boston l’anno successivo, che Lorz vinse senza l’ausilio di nulla se non delle sue gambe.
Fonti:
Libri: Susan Brownell, Le giornate di antropologia e i giochi olimpici del 1904. Lincoln: University of Nebraska Press, 2008; David E. Martin, The Olympic Marathon. Champaign, IL: Human Kinetics, 2000. George R. Matthews, America’s First Olympics: I giochi di St. Louis del 1904. Columbia: University of Missouri Press, 2005; Pamela Cooper, The American Marathon. Syracuse: Syracuse University Press, 1998; Daniel M. Rosen, Dope: Una storia di miglioramento delle prestazioni nello sport dal XIX secolo a oggi. Westport, Conn: Praeger, 2008; Charles J. P. Lucas, The Olympic Games, 1904. St. Louis, Mo: Woodward & Tieran Printing Co., 1905.
Articoli: “Le Olimpiadi del 1904: Comico, vergognoso, e ‘Best Forgotten.” Wall Street Journal, 11 agosto 2004; “Marathon ha affascinato la folla alle Olimpiadi del 1904”. St. Louis Post-Dispatch, 14 dicembre 2003; “New York Athlete Wins Marathon Race”. New York Times, 20 aprile 1905; “1904 Set Record per l’insolito”. Los Angeles Times, 24 luglio 1984; “The 1904 Marathon Was Pure Torture”. Cedar Rapids Gazette, 3 agosto 2008; “Marathon Madness”, New Scientist 183 (7-13 agosto 2004); “St. Louis Games Were Extremely Primitive By Today’s Standards”. Louis Post-Dispatch, agosto 2004; “Il veleno di un uomo in un incidente sfacciato e dimenticato di doping”. Boston Globe, 22 febbraio 2009.