Parte 2: Risultati selezionati del rapporto speciale dell’IPCC sul riscaldamento globale

Nella prima parte della nostra rubrica, abbiamo esaminato alcune delle molte ragioni per cui i sistemi naturali e umani della Terra sono sensibili al riscaldamento del clima. Nella seconda parte, metteremo in evidenza alcuni dei modi specifici in cui il rapporto speciale dell’IPCC prevede che il nostro pianeta possa cambiare con un altro mezzo grado o un intero grado Celsius di riscaldamento.

La prima parte di questa serie in due parti include una presentazione interattiva dei punti salienti del rapporto speciale dell’Intergovernmental Panel on Climate Change che mostra come soglie di temperatura più alte avranno un impatto negativo su percentuali sempre più grandi di vita sulla Terra, con variazioni significative per regione, ecosistema e specie.

Ognuna delle seguenti proiezioni selezionate è tratta dal rapporto speciale dell’IPCC. Nella maggior parte dei casi, i rischi legati al clima per i sistemi naturali e umani sono stati trovati più alti, spesso in modo significativo, sotto la soglia di temperatura più calda. Il grado di questi rischi dipende da molti fattori, come il tasso, la durata e l’ampiezza del riscaldamento, la posizione geografica, i livelli di sviluppo e di vulnerabilità, e il modo in cui gli esseri umani rispondono attraverso opzioni di adattamento e di mitigazione. Alcune regioni, come i piccoli stati insulari, sperimenteranno rischi multipli legati al clima che si sommano l’un l’altro.

Un punto chiave del rapporto speciale è che non esiste un unico mondo più caldo di 1,5 gradi.

Gli impatti del cambiamento climatico non sono stati distribuiti uniformemente sul nostro pianeta e non lo saranno nemmeno in futuro. Le temperature aumentano a velocità diverse ovunque, con un riscaldamento generalmente più alto sulle aree terrestri che sugli oceani. Il riscaldamento più forte sta avvenendo nell’Artico durante le stagioni fresche, e nelle regioni di media latitudine della Terra durante la stagione calda.

Il cambiamento della temperatura non è uniforme in tutto il mondo. I cambiamenti previsti sono mostrati per la temperatura media del giorno più caldo annuale (in alto) e della notte più fredda annuale (in basso) con 1,5 gradi Celsius di riscaldamento globale (a sinistra) e 2 gradi Celsius di riscaldamento globale (a destra) rispetto ai livelli pre-industriali. Credito: FAQ 3.1, Figura 1 dal rapporto speciale del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici sul riscaldamento globale di 1,5º Celsius (2,7º Fahrenheit). Visualizzazione ingrandita

In molte regioni, il riscaldamento ha già superato 1,5 gradi Celsius sopra i livelli pre-industriali. Più di un quinto degli esseri umani vive in regioni che hanno già visto un riscaldamento superiore a 1,5 gradi Celsius in almeno una stagione. I rischi legati al clima sono risultati generalmente più alti alle latitudini più basse e per le persone e le comunità svantaggiate.

Estremi di temperatura

Caldo – Secondo il rapporto, si prevede che le temperature estreme sulla terraferma si riscaldino più della temperatura media globale della superficie, con differenze sostanziali da luogo a luogo.

Figura 3.4 | Cambiamenti previsti negli estremi a 1,5 gradi Celsius (sinistra) e 2 gradi Celsius (centro) di riscaldamento globale rispetto al periodo pre-industriale (1861-1880), e la differenza tra 1,5 gradi Celsius e 2 gradi Celsius di riscaldamento globale (destra). Temperatura del giorno più caldo annuale (temperatura massima), TXx (in alto), e temperatura della notte più fredda annuale (temperatura minima), TNn (al centro), e precipitazione massima annuale di 5 giorni, Rx5day (in basso). Credito: Figura 3.4 dal rapporto speciale del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici sul riscaldamento globale di 1,5º Celsius (2,7º Fahrenheit). Visualizzazione ingrandita

La maggior parte delle regioni terrestri vedrà più giorni caldi, specialmente ai tropici. Con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, circa il 14% della popolazione della Terra sarà esposta a gravi ondate di calore almeno una volta ogni cinque anni, mentre con un riscaldamento di 2 gradi quel numero salta al 37%. Le ondate di calore estreme diventeranno diffuse con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius.

Le ondate di calore estreme, come quella che ha colpito l’Europa nell’estate del 2006, si prevede che diventeranno diffuse con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius. Questa mappa, derivata dai dati del satellite NASA MODIS Terra, rappresenta l’anomalia della temperatura della superficie terrestre del luglio 2006 rispetto al periodo 2000-2012. Credit: Giorgiogp2

Limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius ridurrebbe il numero di persone frequentemente esposte a ondate di calore estreme di circa 420 milioni, con circa 65 milioni di persone in meno esposte a ondate di calore eccezionali.

Alle medie latitudini della Terra, i giorni più caldi saranno fino a 3 gradi Celsius (5,4 gradi Fahrenheit) più caldi con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius e fino a 4 gradi Celsius (7,2 gradi Fahrenheit) più caldi con un riscaldamento di 2 gradi Celsius. Le temperature estreme più calde saranno nel Nord America centrale e orientale, nell’Europa centrale e meridionale, nel Mediterraneo (compresa l’Europa meridionale, l’Africa settentrionale e il vicino Oriente), nell’Asia occidentale e centrale e nell’Africa meridionale. Periodi caldi più lunghi colpiranno molte regioni densamente popolate. Con un riscaldamento superiore a 1,5 gradi Celsius, è probabile che il doppio delle megalopoli di oggi sia soggetto a stress da calore, esponendo potenzialmente 350 milioni di persone in più entro il 2050.

Con un riscaldamento di 2 gradi Celsius, le ondate di calore mortali che India e Pakistan hanno visto nel 2015 potrebbero verificarsi ogni anno.

Freddo – Nelle alte latitudini della Terra, le notti più fredde saranno circa 4,5 gradi Celsius (8,1 gradi Fahrenheit) più calde a 1,5 gradi di riscaldamento, rispetto a circa 6 gradi Celsius (10,8 gradi Fahrenheit) più caldi a 2 gradi di riscaldamento. Le regioni terrestri artiche vedranno gli estremi freddi riscaldarsi fino a 5,5 gradi Celsius (9,9 gradi Fahrenheit) con 1,5 gradi Celsius di riscaldamento o meno, mentre con un riscaldamento da 1,5 a 2 gradi Celsius, gli estremi freddi saranno fino a 8 gradi Celsius (14,4 gradi Fahrenheit) più caldi. Le ondate di freddo saranno anche più brevi.

Siccità

Il rapporto trova che limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius dovrebbe ridurre significativamente la probabilità di siccità e i rischi relativi alla disponibilità di acqua in alcune regioni, in particolare nel Mediterraneo (compresa l’Europa meridionale, il Nord Africa e il Vicino Oriente), e in Africa meridionale, Sud America e Australia. Circa 61 milioni di persone in più nelle aree urbane della Terra sarebbero esposte a una grave siccità in un mondo più caldo di 2 gradi Celsius rispetto a un riscaldamento di 1,5 gradi.

Rossi e aranci evidenziano le terre intorno al Mediterraneo che hanno sperimentato inverni significativamente più secchi durante il 1971-2010 rispetto al periodo di confronto del 1902-2010. Limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius dovrebbe ridurre significativamente la probabilità di siccità e i rischi legati alla disponibilità di acqua in alcune regioni, in particolare nel Mediterraneo (compresa l’Europa meridionale, l’Africa settentrionale e il Vicino Oriente), e in Africa meridionale, Sud America e Australia. Credit: NOAA/Earth System Research Laboratory

Disponibilità dell’acqua

Il rapporto afferma che fino al 50% in meno di persone sulla Terra potrebbe vedere un aumento dello stress idrico indotto dal cambiamento climatico limitando il riscaldamento globale a 1.5 gradi Celsius, a seconda delle future condizioni socioeconomiche, anche se il grado varierà a livello regionale.

Serie temporale che mostra le tendenze globali dell’acqua dolce misurate dalla missione Gravity Recovery and Climate Experiment della NASA/Centro Aerospaziale Tedesco (DLR) dal 2002 al 2016. Gli aumenti di acqua dolce sopra la media sono mostrati in blu, mentre le diminuzioni sotto la media sono in rosso. Credit: NASA’s Scientific Visualization Studio

Le popolazioni dei bacini fluviali, specialmente nel Medio e Vicino Oriente, saranno particolarmente vulnerabili.

Si prevede che tra 184 e 270 milioni di persone in meno saranno esposte ad aumenti della scarsità d’acqua nel 2050 con un riscaldamento di circa 1,5 gradi Celsius rispetto a quello di 2 gradi. I rischi per l’esaurimento delle acque sotterranee sono previsti essere maggiori anche alla soglia di temperatura più alta.

Precipitazioni estreme

Il rapporto rileva che con un riscaldamento di 2 gradi Celsius, alcuni luoghi vedranno un aumento di eventi di pioggia pesante rispetto a 1.5 gradi di riscaldamento, specialmente nelle alte latitudini dell’emisfero settentrionale (Alaska/Canada occidentale, Canada orientale/Groenlandia/Islanda, Europa settentrionale, Asia settentrionale); nelle regioni montuose come l’altopiano tibetano; nel sud-est asiatico e nell’est del Nord America, con maggiori rischi di inondazioni.

Anche un numero maggiore di aree terrestri della Terra sarà colpito da inondazioni e da un aumento del deflusso. Si prevede che le piogge pesanti dai cicloni tropicali saranno più elevate.

Inondazioni a Marblehead, Massachusetts, causate dall’uragano Sandy. Il rapporto speciale dell’IPCC dice che le piogge pesanti dai cicloni tropicali sono previste in aumento con il continuo riscaldamento della Terra. Credit: The Birkes

Più aree vedranno aumentare la frequenza, l’intensità e/o la quantità di forti precipitazioni.

Impatti sulla biodiversità e sugli ecosistemi

Perdita di specie ed estinzione – Il rapporto ha studiato 105.000 specie di insetti, piante e vertebrati. Con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, il 6 per cento degli insetti, l’8 per cento delle piante e il 4 per cento dei vertebrati vedranno la loro gamma geografica climaticamente determinata ridotta di oltre la metà.

Gli insetti impollinatori, come api, sirfidi e mosconi che sostengono e mantengono la produttività terrestre, compresa l’agricoltura per il consumo alimentare umano, hanno gamme geografiche significativamente maggiori con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius che con un riscaldamento di 2 gradi. Credit: Courtesy Hamish Irvine via Flickr/Creative Commons

Al riscaldamento di 2 gradi Celsius, questi numeri saltano al 18 per cento, 16 per cento e 8 per cento, rispettivamente. Le conseguenze di tali cambiamenti di gamma potrebbero essere considerevoli. Prendiamo gli insetti, per esempio. Gli insetti impollinatori, come api, sirfidi e mosconi che sostengono e mantengono la produttività terrestre, compresa l’agricoltura per il consumo di cibo umano, hanno gamme geografiche significativamente maggiori a 1,5 gradi Celsius rispetto al riscaldamento di 2 gradi.

Incendi, tempo estremo, specie invasive – Il rapporto trova i rischi di incendi boschivi, eventi meteorologici estremi e specie invasive sono più alti a 2 gradi di riscaldamento che a 1.5 gradi di riscaldamento.

Spostamenti di bioma – Il rapporto prevede che interi ecosistemi si trasformeranno, con circa il 13 per cento delle aree terrestri proiettate a vedere i loro ecosistemi passare da un tipo di bioma ad un altro a 2 gradi Celsius di riscaldamento – circa il 50 per cento in più di area che a 1,5 gradi di riscaldamento.

Livello soglia di anomalia di temperatura globale sopra i livelli pre-industriali che porta a significativi cambiamenti locali negli ecosistemi terrestri. Regioni con trasformazioni gravi (colorate) o moderate (grigiastre) degli ecosistemi; la delineazione si riferisce alle 90 regioni biogeografiche. Tutti i valori denotano cambiamenti trovati in più del 50% delle simulazioni. Fonte: Gerten et al., 2013. Le regioni colorate in rosso scuro sono proiettate a subire gravi trasformazioni sotto un riscaldamento globale di 1,5 gradi Celsius, mentre quelle colorate in rosso chiaro lo fanno a 2 gradi Celsius; gli altri colori sono usati quando non ci sono gravi trasformazioni a meno che il riscaldamento globale non superi i 2 gradi Celsius.
Credito: Figura 3.16 dal capitolo 3 di “Global Warming of 1.5°C. An IPCC Special Report on the impacts of global warming of 1.5°C above pre-industrial levels and related global greenhouse gas emission pathways, in the context of strengthening the global response to the threat of climate change, sustainable development, and efforts to eradicate poverty”

In the Mediterranean biome, desert and arid vegetation is projected to expand above 1.5 gradi Celsius di riscaldamento.

La tundra e le foreste boreali alle alte latitudini della Terra sono particolarmente a rischio di degrado e perdita, con probabili spostamenti del bioma nell’Artico e nelle regioni alpine. Limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius invece di 2 gradi dovrebbe impedire che da 1,5 a 2,5 milioni di chilometri quadrati (da 579.000 a 965.000 miglia quadrate) di terreni ghiacciati permafrost si scongelino nel corso dei secoli, riducendo la loro perdita irreversibile di carbonio immagazzinato.

Questa foto scattata durante l’esperimento CARVE della NASA mostra laghi poligonali creati dallo scioglimento del permafrost sul North Slope in Alaska. Limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius invece di 2 gradi dovrebbe impedire che da 1,5 a 2,5 milioni di chilometri quadrati (da 579.000 a 965.000 miglia quadrate) di terreni permafrost congelati si scongelino nei secoli, riducendo la loro perdita irreversibile di carbonio immagazzinato. Credit: NASA/JPL-Caltech

Foreste pluviali e boreali – Secondo il rapporto, un riscaldamento da 1,5 a 2 gradi Celsius porterà a una riduzione della biomassa delle foreste pluviali e aumenterà la deforestazione e gli incendi.

Gli alberi ai confini meridionali delle foreste boreali moriranno.

Impatti sull’oceano

Livello del mare – Gli autori del rapporto trovano che anche se l’aumento della temperatura è limitato a 1.5 gradi Celsius, il livello del mare continuerà a salire, poiché il calore già immagazzinato negli oceani dal riscaldamento prodotto dall’uomo li fa espandere.

L’aumento globale del livello del mare sta accelerando in modo incrementale nel tempo piuttosto che aumentare ad un ritmo costante, come si pensava in precedenza, secondo uno studio del 2018 basato su 25 anni di dati satellitari della NASA ed europei. Se il tasso di innalzamento degli oceani continua a cambiare a questo ritmo, il livello del mare aumenterà di 65 centimetri entro il 2100 – abbastanza per causare problemi significativi alle città costiere. Credit: NASA Goddard Space Flight Center/Kathryn Mersmann

Ma questo aumento è previsto essere 0,33 piedi (0,1 metri) più basso con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius che con 2 gradi. Se il riscaldamento raggiunge i 2 gradi Celsius, più del 70 per cento delle coste della Terra vedranno un aumento del livello del mare superiore a 0,66 piedi (0,2 metri), con conseguente aumento delle inondazioni costiere, erosione delle spiagge, salinizzazione delle riserve d’acqua e altri impatti sugli esseri umani e sui sistemi ecologici.

Circa 10,4 milioni di persone in meno sarebbero esposte a questi rischi entro il 2100 alla soglia di 1,5 gradi Celsius, assumendo che gli umani non si adattino. Si prevede che i rischi saranno maggiori nell’Asia meridionale e sudorientale, ma l’innalzamento del livello del mare avrà un impatto significativo su tutte le aree del mondo in misura variabile.

Impronte dell’innalzamento del livello del mare calcolate dalle osservazioni dei cambiamenti di massa in Groenlandia, Antartide, ghiacciai continentali e calotte di ghiaccio, e stoccaggio delle acque terrestri effettuate dai satelliti americani e tedeschi GRACE, da gennaio 2003 ad aprile 2014. Le impronte del livello del mare sono modelli rilevabili di variabilità del livello del mare in tutto il mondo, risultanti dai cambiamenti nell’immagazzinamento dell’acqua sui continenti della Terra e nella massa degli strati di ghiaccio. L’innalzamento del livello del mare avrà un impatto significativo sulle aree di tutto il mondo in misura diversa. Credit: NASA/UCI

L’abbassamento del tasso di innalzamento del livello del mare permetterebbe agli esseri umani e ai sistemi ecologici di adattarsi meglio, in particolare nelle piccole isole, nelle aree costiere basse e nei delta.

Le lastre di ghiaccio polari – Il rapporto afferma, con fiducia media, che ad un livello aumentato di riscaldamento tra 1.5 e 2 gradi Celsius, le instabilità nella calotta antartica e/o la perdita irreversibile della calotta glaciale della Groenlandia potrebbero portare ad un aumento del livello del mare di diversi metri (più di 6 piedi) su una scala temporale di centinaia o migliaia di anni.

La texture sulla superficie del ghiaccio che scorre, come il ghiacciaio Heimdal nella Groenlandia meridionale, permette a Landsat 8 di mappare quasi tutto il ghiaccio che scorre nel mondo. Il rapporto speciale dell’IPCC afferma, con una confidenza media, che ad un livello aumentato di riscaldamento tra 1,5 e 2 gradi Celsius, le instabilità della calotta antartica e/o la perdita irreversibile della calotta della Groenlandia potrebbero portare ad un aumento del livello del mare di diversi metri (più di 6 piedi) su una scala temporale di centinaia o migliaia di anni. Credit: NASA/John Sonntag

Temperature oceaniche, acidità, livelli di ossigeno – Limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius ridurrebbe gli aumenti della temperatura degli oceani e gli aumenti associati dell’acidità degli oceani e la diminuzione dei livelli di ossigeno, che pongono rischi significativi per la biodiversità marina, la pesca e gli ecosistemi, secondo il rapporto.

Gli oceani diventeranno più acidi a causa delle maggiori concentrazioni di anidride carbonica a 1,5 gradi di riscaldamento che diventeranno ancora più alte a 2 gradi di riscaldamento, con un impatto negativo su una vasta gamma di specie, dalle alghe ai pesci. Anche i livelli di ossigeno dell’oceano diminuiranno, portando a più “zone morte”, aree in cui le normali acque oceaniche sono sostituite da acque con bassi livelli di ossigeno che non supporteranno la maggior parte della vita acquatica.

La dimensione e il numero delle zone morte marine – aree in cui l’acqua profonda è così bassa in ossigeno disciolto che le creature marine non possono sopravvivere – sono cresciute in modo esplosivo nell’ultimo mezzo secolo. I cerchi rossi su questa mappa mostrano la posizione e la dimensione di molte delle zone morte del nostro pianeta. I punti neri mostrano dove le zone morte sono state osservate, ma la loro dimensione è sconosciuta. Credit: NASA Earth Observatory

Ghiaccio marino – Con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, gli scienziati del rapporto speciale dell’IPCC si aspettano che l’Oceano Artico sia privo di ghiaccio marino un’estate al secolo, ma con un riscaldamento di 2 gradi Celsius, la probabilità aumenta ad almeno un’estate senza ghiaccio ogni decennio.

Questa visualizzazione inizia mostrando la bellezza dinamica del ghiaccio marino artico mentre risponde a venti e correnti oceaniche. La ricerca sul comportamento del ghiaccio marino artico negli ultimi 30 anni ha portato a una comprensione più profonda di come questo ghiaccio sopravviva di anno in anno. Nell’animazione che segue, l’età del ghiaccio marino è visibile, mostrando il ghiaccio più giovane in tonalità più scure di blu e il ghiaccio più vecchio in bianco più luminoso. Questa rappresentazione visiva dell’età del ghiaccio mostra chiaramente come la quantità di ghiaccio più vecchio e più spesso sia cambiata tra il 1984 e il 2016. Credit: NASA’s Scientific Visualization Studio

La perdita del ghiaccio marino con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius avrà un impatto sugli habitat di molti organismi, dal fitoplancton ai mammiferi marini come gli orsi polari e le balene, soprattutto nell’Oceano Artico e nella penisola antartica occidentale.

Ecostemi marini – Con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, le gamme geografiche di molte specie marine si sposteranno a latitudini più alte, appariranno nuovi ecosistemi e ci saranno più danni agli ecosistemi marini, secondo il rapporto. Questo trasferimento di specie avrà per lo più impatti negativi per gli esseri umani, ma alcune aree vedranno guadagni a breve termine, come la pesca nelle alte latitudini dell’emisfero settentrionale. Questi rischi sono più alti con un riscaldamento di 2 gradi Celsius. La pesca e l’acquacoltura saranno meno produttive.

Pesce a Moofushiu Kandu, Maldive. Secondo il rapporto speciale dell’IPCC, con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, le gamme geografiche di molte specie marine si sposteranno a latitudini più alte, appariranno nuovi ecosistemi e ci saranno più danni agli ecosistemi marini. Questi rischi sono più alti con un riscaldamento di 2 gradi Celsius. Credit: Bruno de Giusti

Alcuni ecosistemi, come le barriere coralline e le foreste di kelp, sono meno in grado di muoversi e sono quindi più minacciati.

Il riscaldamento dell’oceano, l’acidificazione e le tempeste più intense causeranno un declino delle barriere coralline dal 70 al 90 per cento a 1.5 gradi Celsius di riscaldamento, diventando quasi inesistenti a 2 gradi di riscaldamento.

Corallo ramificato sbiadito (primo piano) e corallo ramificato normale (sfondo) nelle isole Keppel, Grande Barriera Corallina. Il rapporto speciale dell’IPCC dice che il riscaldamento degli oceani, l’acidificazione e le tempeste più intense causeranno un declino delle barriere coralline dal 70 al 90% con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, diventando quasi inesistenti con un riscaldamento di 2 gradi. Credit: Creative Commons Attribution 3.0

La loro perdita diminuirebbe fortemente la biodiversità in queste regioni e avrebbe un impatto diretto su circa mezzo miliardo di persone in tutto il mondo che dipendono dalle barriere coralline per il cibo, il sostentamento, la protezione delle coste, il turismo e altri servizi ecosistemici. Le reti alimentari oceaniche – sistemi interconnessi come pteropodi, bivalvi, krill e pesci che trasferiscono l’energia solare e le sostanze nutritive dal fitoplancton alle specie animali superiori – vedranno rischi sempre più alti di impatto con un riscaldamento di 1,5 e 2 gradi Celsius, rispettivamente, con i bivalvi come le cozze al rischio più alto.

Molti ecosistemi marini e costieri vedranno maggiori rischi di perdita irreversibile a 2 gradi Celsius di riscaldamento. La perdita di alberi di mangrovie aumenta ad entrambe le soglie di temperatura, riducendo la loro capacità di servire come barriere naturali che forniscono protezione costiera dalle tempeste, dall’innalzamento dei mari e dalle onde.

Mangrovie in Cambogia. Il rapporto speciale dell’IPCC dice che molti ecosistemi marini e costieri vedranno aumentare i rischi di perdita irreversibile a 2 gradi Celsius di riscaldamento. La perdita di alberi di mangrovia aumenta sia alle soglie di temperatura di 1,5 che di 2 gradi, riducendo la loro capacità di servire come barriere naturali che forniscono protezione costiera dalle tempeste, dall’aumento dei mari e delle onde. Credit: Leon petrosyan

Impatti sugli esseri umani

Al riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, il rapporto prevede che i rischi legati al clima per la salute umana, i mezzi di sussistenza, la sicurezza alimentare, la sicurezza umana, l’approvvigionamento idrico e la crescita economica aumenteranno, e aumenteranno ancora di più al riscaldamento di 2 gradi. Le popolazioni svantaggiate e vulnerabili, alcune popolazioni indigene e le comunità con mezzi di sussistenza basati sull’agricoltura o sulle risorse costiere saranno le più a rischio. Le regioni a più alto rischio includono gli ecosistemi artici, le regioni aride, i piccoli stati insulari in via di sviluppo e i paesi meno sviluppati. Alcune popolazioni vedranno aumentare la povertà e gli svantaggi. Limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius potrebbe ridurre il numero di persone soggette ai rischi di povertà legati al clima di diverse centinaia di milioni entro il 2050.

Malattia e mortalità legate al calore – Il rischio di malattia e morte legate al calore sarà inferiore a 1,5 gradi Celsius rispetto ai 2 gradi, secondo il rapporto. Le città sperimenteranno i peggiori impatti delle ondate di calore a causa dell’effetto isola di calore urbano, che le mantiene più calde delle aree rurali circostanti.

Le mappe del tipo di superficie terrestre e la temperatura di Baltimora, Maryland, rivelano la stretta relazione tra lo sviluppo e l’effetto isola di calore urbano. Le temperature del terreno nel centro della città densamente sviluppato sono fino a 10 gradi Celsius più alte rispetto al paesaggio boschivo circostante. Il rapporto speciale dell’IPCC dice che le città sperimenteranno i peggiori impatti delle ondate di calore a causa dell’effetto isola di calore urbano. Credit: NASA’s Earth Observatory

Gli impatti varieranno da regione a regione a causa di molti fattori come la capacità delle popolazioni di adattarsi ai cambiamenti del loro ambiente, la vulnerabilità delle popolazioni, i loro dintorni antropici e l’accesso all’aria condizionata.

Gli anziani, i bambini, le donne, quelli con malattie croniche e le persone che assumono determinati farmaci saranno a più alto rischio.

Malattie trasmesse da vettori – Più persone moriranno per malattie trasmesse da vettori come la malaria e la febbre dengue, con rischi che aumenteranno di più a 2 gradi di riscaldamento, secondo il rapporto.

Sicurezza alimentare – La sicurezza alimentare dovrebbe ridursi con un riscaldamento di 2 gradi Celsius rispetto a 1,5 gradi, dicono gli autori del rapporto, con i maggiori rischi che emergono nel Sahel africano, nel Mediterraneo, nell’Europa centrale, in Amazzonia e nell’Africa occidentale e meridionale.

I rendimenti di colture come mais, riso, grano e altri cereali saranno inferiori con un riscaldamento di 2 gradi rispetto a 1,5 gradi, specialmente nell’Africa sub-sahariana, nel sud-est asiatico e in America centrale e meridionale. Per esempio, i raccolti globali di mais saranno circa il 5% più bassi a 2 gradi di riscaldamento.

Riso e grano diventeranno meno nutrienti. La disponibilità di cibo prevista sarà inferiore a 2 gradi Celsius rispetto a 1,5 gradi nell’Africa meridionale, nel Mediterraneo, nel Sahel, in Europa centrale e in Amazzonia. Con un riscaldamento di circa 2 gradi Celsius si perderà dal 7 al 10 per cento del bestiame dei pascoli.

Un raduno di bestiame alla Fort Keogh Livestock and Range Research Station nel Montana sudorientale. Il rapporto speciale dell’IPCC prevede che dal 7 al 10 per cento del bestiame delle praterie sarà perso con un riscaldamento di circa 2 gradi Celsius. Credit: USDA

Impatti economici – I rischi per la crescita economica globale dagli impatti del cambiamento climatico saranno più bassi a 1,5 gradi Celsius che a 2 gradi entro il 2100, con i maggiori impatti previsti nei tropici e nelle subtropiche dell’emisfero meridionale, secondo il rapporto. Negli Stati Uniti, i danni economici derivanti dal cambiamento climatico sono previsti essere grandi, con uno studio del 2017 che conclude che gli Stati Uniti potrebbero perdere il 2,3% del loro prodotto interno lordo per ogni grado Celsius di aumento del riscaldamento globale. Per metterlo in prospettiva, questo ammonterebbe a più di 446 miliardi di dollari sulla base del prodotto interno lordo degli Stati Uniti di 19,39 trilioni di dollari nel 2017.

Piccole isole e aree costiere e a bassa quota – Il rapporto dice che queste aree vedranno molteplici rischi legati al clima a 1,5 gradi Celsius di riscaldamento, con questi rischi che aumentano ulteriormente a 2 gradi di riscaldamento.

Tavarua Island, Fiji. Il rapporto speciale dell’IPCC dice che le piccole isole e le aree costiere e a bassa quota in tutto il mondo vedranno molteplici rischi legati al clima con un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, e questi rischi aumenteranno ulteriormente con un riscaldamento di 2 gradi. Questi rischi includono l’innalzamento del livello del mare, che porta a inondazioni ed erosioni costiere; cambiamenti nella salinità delle falde acquifere costiere, con conseguente stress da acqua dolce; rischi per gli ecosistemi marini, come lo sbiancamento e la morte di massa dei coralli; e cicloni tropicali più intensi. Credit: Photo by Tavyland / CC BY-SA 3.0

Questi rischi includono l’aumento del livello del mare, che porta a inondazioni costiere ed erosione; cambiamenti nella salinità delle falde acquifere costiere, con conseguente stress da acqua dolce; rischi per gli ecosistemi marini, come lo sbiancamento e la morte di massa dei coralli; e cicloni tropicali più intensi. Limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius significherà 40.000 persone in meno che vedranno la loro terra inondata entro il 2150.

Per maggiori informazioni sul rapporto speciale dell’IPCC, visitare http://www.ipcc.ch/sr15/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.