L’economia cinese è cresciuta sempre più velocemente dall’introduzione delle riforme economiche nel 1978. Le statistiche ufficiali cinesi mostrano che il prodotto interno lordo (PIL) reale dal 1979 al 1999 è cresciuto ad un tasso medio annuo del 9,7%, rendendo la Cina una delle economie in più rapida crescita del mondo. Secondo la Banca Mondiale, il rapido sviluppo della Cina ha fatto uscire quasi 200 milioni di persone dalla povertà estrema.

Dalla sua fondazione nel 1949 e fino alla fine del 1978, la Cina ha mantenuto un’economia pianificata centralmente, o di comando. Lo stato dirigeva e controllava una grande parte della produzione economica del paese; lo stato fissava gli obiettivi di produzione, controllava i prezzi e assegnava le risorse nella maggior parte dell’economia. Nel 1978, quasi tre quarti della produzione industriale del paese era prodotta da imprese statali controllate centralmente (SOE) secondo obiettivi di produzione pianificati a livello centrale. Non c’erano quasi imprese private o imprese a capitale straniero in Cina. È stato stimato che il PIL reale della Cina è cresciuto ad un tasso medio annuo di circa il 5,3% dal 1960 al 1978. Poiché i sistemi economici di pianificazione centrale e le politiche economiche del governo ponevano poca enfasi sulla redditività o sulla concorrenza, l’economia del paese era relativamente stagnante e inefficiente. Come risultato, gli standard di vita cinesi erano sostanzialmente più bassi di quelli di molti altri paesi in via di sviluppo. Il governo cinese ha preso provvedimenti per migliorare la crescita economica e aumentare gli standard di vita alla fine degli anni ’70.

La prima delle riforme economiche della Cina iniziò nel 1978 quando Den Xiaoping tornò al potere. Le riforme si concentrarono sul sistema di produzione agricola nelle zone rurali. Il governo centrale avviò incentivi sui prezzi e sulla proprietà per gli agricoltori; per la prima volta, gli agricoltori furono in grado di vendere una parte dei loro raccolti sul libero mercato. Inoltre, le riforme cercarono di attrarre investimenti stranieri, aumentare le esportazioni e iniziare l’importazione di prodotti di alta tecnologia nel paese. Per fare questo, il governo ha istituito 4 zone economiche speciali (SEZ). Altre riforme sono seguite in fasi che hanno cercato di decentralizzare la politica economica in diversi settori economici, in particolare il commercio. Come parte della decentralizzazione della politica economica, i governi provinciali e locali hanno preso il controllo economico di varie imprese, permettendo loro di operare e competere secondo i principi del libero mercato.

Le riforme economiche avevano prodotto una crescita economica così promettente che a metà degli anni ’80 il governo selezionò altre regioni e città costiere come città aperte e zone di sviluppo per testare ulteriori riforme del libero mercato e per offrire incentivi fiscali e commerciali per attirare investimenti dall’estero. Inoltre, lo stato eliminò gradualmente i controlli sui prezzi su una vasta gamma di prodotti. La produzione agricola è raddoppiata negli anni ’80, e anche l’industria ha dimostrato grandi guadagni, soprattutto nelle aree costiere vicino a Hong Kong e di fronte a Taiwan, dove gli investimenti stranieri hanno contribuito a stimolare la produzione di beni sia interni che di esportazione. Ancora più riforme furono avviate alla fine del 1993, quando la leadership cinese approvò ulteriori riforme a lungo termine che avrebbero permesso alle imprese statali di continuare a dominare molte industrie chiave in quella che ora era definita “un’economia di mercato socialista”.

La transizione del sistema economico del paese da un’economia di comando a un’economia di mercato ha contribuito ad alimentare una forte crescita media. Tra l’inizio di un programma di riforma economica nel 1978 e il 1995, la crescita del PIL è stata dell’8,0% all’anno. La crescita è rimasta forte dal 1996 al 2000. Nel 1999 la Cina è diventata la seconda economia più grande del mondo, dopo gli Stati Uniti. Ma il PIL pro capite della Cina di 3.800 dollari era molto inferiore a quello degli Stati Uniti.

Le riforme del commercio e degli investimenti della Cina e i suoi incentivi hanno portato a un’impennata degli investimenti diretti esteri (IDE), che sono serviti come fonte principale della crescita del capitale cinese. Gli IDE annuali utilizzati in Cina sono cresciuti da 636 milioni di dollari nel 1983 a 45,6 miliardi di dollari nel 1998 (ma sono scesi a un livello stimato di 40,5 miliardi di dollari nel 1999), rendendo la Cina, alla fine degli anni ’90, la seconda destinazione degli IDE (dopo gli Stati Uniti). Circa due terzi degli IDE in Cina provengono da Hong Kong e Taiwan. Gli Stati Uniti sono il terzo più grande investitore in Cina, con l’8,0% (24,6 miliardi di dollari) del totale degli IDE in Cina dal 1979 al 1999.

Dopo le riforme, la Cina ha fatto grandi passi avanti nel migliorare il suo benessere sociale. Sia il consumo che il risparmio sono più che raddoppiati, e il tasso di povertà è diminuito. Secondo la Banca Mondiale, circa 200 milioni di cinesi che vivevano in povertà assoluta sono stati portati al di sopra della soglia minima di povertà. E solo il 10% della popolazione del paese di 1,25 miliardi è analfabeta.

Anche se le riforme erano incoraggianti, il governo cinese ha incontrato varie difficoltà. Ha lottato per raccogliere le entrate dovute dalle province, dalle imprese e dagli individui; per ridurre la corruzione e altri crimini economici che coincidevano con le riforme; e per mantenere le operazioni quotidiane delle grandi imprese statali. Molte delle imprese statali non avevano partecipato alla vigorosa espansione dell’economia, e alcune di esse avevano perso la capacità di pagare salari e pensioni complete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.