Per due giorni nel 1944, i bombardieri alleati fecero piovere distruzione sulle spiagge delle Isole Caroline nel Sud Pacifico.

Durante la seconda guerra mondiale, la laguna ospitò la flotta imperiale giapponese, che fu lasciata distrutta in seguito all’operazione Hailstone, spesso definita la Pearl Harbor del Giappone. Oggi, centinaia di aerei giapponesi e altre macchine militari rimangono sul fondo della laguna, rendendola uno dei migliori siti al mondo per le immersioni sui relitti della seconda guerra mondiale.

Le isole facevano un tempo parte delle Indie occidentali spagnole, esplorate da Magellano e successivamente visitate da mercanti e missionari spagnoli. Le basse isole coralline sono circondate da una notevole barriera protetta, ideale per ospitare una marina militare.

Il 17 febbraio 1944, cinque portaerei di flotta e quattro portaerei leggere, insieme a navi di supporto e circa 500 aerei, scesero sulle isole in un attacco a sorpresa. Solo una settimana prima dell’attacco, l’esercito giapponese aveva spostato altre navi nella zona e, come risultato, circa 250 aerei giapponesi furono distrutti e più di 50 navi affondate. Si stima che 400 soldati giapponesi siano stati uccisi in una sola nave, intrappolati nella stiva. La maggior parte della flotta è rimasta esattamente nello stesso punto in cui è stata lasciata, in gran parte dimenticata dal mondo fino alla fine degli anni ’60.

Il film Lagoon of Lost Ships di Jacques Cousteau del 1969 esplorò la laguna illuminata dai relitti, e molte delle navi affondate erano allora ancora piene di corpi. Quando i subacquei portarono l’attenzione sul sito, il Giappone iniziò gli sforzi di recupero, e molti corpi sono stati rimossi e riportati in Giappone per la sepoltura. Alcuni, tuttavia, rimangono.

Molti dei relitti sono visibili attraverso l’acqua bassa e chiara, rendendola un’immersione accessibile. I relitti stessi possono essere molto pericolosi, non solo a causa dei bordi frastagliati e dei grovigli di cavi, ma a causa del petrolio e del carburante vecchi di mezzo secolo che fuoriescono dall’acqua, creando una situazione potenzialmente pericolosa.

Fino agli anni ’90, la laguna era conosciuta come Truk, ma ora si chiama Chuuk. Molte mappe mostrano ancora entrambi i nomi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.