Gli effetti sinergici della fornitura di aminoacidi e l’esercizio di resistenza sui tassi di sintesi proteica del muscolo scheletrico (MPS) sono ora ben descritti (per le recensioni vedi: ). Il consumo di aminoacidi alimentari dopo l’esercizio di resistenza stimola un aumento di MPS ed è necessario per spostare il bilancio proteico netto (definito come MPS meno la degradazione delle proteine muscolari (MPB)) da negativo (perdita netta di proteine) a positivo (guadagno netto di proteine) . Negli individui sani, i cambiamenti indotti dall’alimentazione in MPS sono ~3-5 volte più grandi nel corso di un dato giorno rispetto ai cambiamenti misurabili in MPB, dimostrando che MPS è altamente reattivo, regolato e rappresenta il motore principale dei cambiamenti nel bilancio proteico netto del muscolo. Come tale, ne consegue che, affinché gli aumenti cronici del bilancio proteico muscolare netto si traducano in un aumento della massa muscolare, i cambiamenti in MPS sono altamente rilevanti. Non sosteniamo che l’MPB sia un processo biologico banale; l’MPB assiste nel mantenimento dei livelli di aminoacidi intracellulari e probabilmente svolge un ruolo nel mantenimento della qualità delle proteine muscolari, rimuovendo le proteine danneggiate e consentendo ai loro aminoacidi costituenti di essere utilizzati per la sintesi di nuove proteine muscolari funzionali. Di conseguenza, proponiamo che gli interventi nutrizionali che migliorano il MPS possono essere di grande interesse scientifico e clinico come strategia per promuovere l’equilibrio proteico muscolare positivo e l’eventuale accumulo di proteine muscolari. Inoltre, questi interventi possono essere di interesse per gli atleti interessati a migliorare la risposta adattativa del muscolo scheletrico all’allenamento cronico. La ricerca attuale ha dimostrato che fattori come la dose di proteine alimentari/aminoacidi essenziali (EAA) ingeriti, la fonte di cibo proteico (cioè siero di latte, soia, caseina micellare) e i tempi di assunzione delle proteine/EAA hanno un impatto sull’entità (e forse sulla durata) del MPS in risposta all’alimentazione e all’esercizio di resistenza. Altre ricerche si sono concentrate sulla capacità di migliorare le MPS fornendo maggiori quantità di leucina o arginina all’interno di una soluzione contenente aminoacidi. Infine, anche l’influenza del consumo di macronutrienti misti sul metabolismo delle proteine muscolari ha ricevuto una certa attenzione. Lo scopo di questa revisione è quello di discutere la regolazione nutrizionale del MPS umano e fornire un aggiornamento sulle strategie nutrizionali che possono servire a massimizzare il MPS con l’alimentazione e l’esercizio di resistenza.

Redefinire la ‘finestra del potenziale anabolico’ dopo l’esercizio di resistenza

Anche se l’aumento mediato dagli aminoacidi nel MPS è transitorio, durando solo poche ore al massimo, l’attività contrattile associata a un intenso esercizio di resistenza provoca un aumento dei tassi di MPS che sono sostenuti per ~ 48 ore nello stato di digiuno nei giovani partecipanti. Ora è inequivocabile che la fornitura immediata di aminoacidi post-esercizio è una strategia efficace basata sulla nutrizione per migliorare i tassi di MPS al di sopra di quelli osservati con il solo esercizio. L’importanza dell’ingestione precoce di proteine post-esercizio è legata al fatto che gli aumenti mediati dall’esercizio fisico nei tassi di MPS sono maggiori subito dopo l’esercizio (~100 – 150% sopra i tassi basali), e quindi gli effetti sinergici dell’esercizio e dell’alimentazione su MPS sono probabilmente maggiori durante questo periodo di tempo. Tuttavia, dal momento che l’esercizio di resistenza aumenta MPS fino a ~ 48 ore il consumo di aminoacidi alimentari 24 – 48 ore dopo l’esercizio di recupero sarebbe anche probabilmente trasmettere gli stessi effetti sinergici su MPS come quelli che si osservano quando gli aminoacidi sono forniti immediatamente dopo l’esercizio di resistenza. Come mostrato nella Figura 1, il potenziamento sinergico degli aumenti preesistenti indotti dall’esercizio di resistenza in MPS dalla fornitura di proteine è maggiore immediatamente dopo l’esercizio e diminuisce nel tempo, ma può essere ancora presente fino a 48 ore dopo. Abbiamo recentemente dimostrato che l’alimentazione con 15 g di proteine del siero di latte, una dose di proteine meno che ottimale per massimizzare il MPS, ~24 ore dopo l’esercizio di resistenza acuto provoca una maggiore stimolazione della sintesi proteica miofibrillare (proteine contrattili del muscolo scheletrico) rispetto alla stessa dose fornita a riposo (Figura 2). Tuttavia, l’effetto di una maggiore sensibilità all’ingestione di proteine indotta da un precedente esercizio di resistenza eseguito 24 ore prima era indipendente dalla quantità di peso sollevato. In particolare, l’esercizio di resistenza è stato eseguito con un carico relativamente alto (90FAIL) o basso (30FAIL), ma entrambi i regimi sono stati eseguiti fino alla fatica volitiva. Quindi, indipendentemente dal carico di esercizio, il risultato finale è stato un aumento simile del reclutamento delle fibre muscolari. La ricerca futura dovrebbe esaminare se ci sono differenze legate all’età nella capacità dell’esercizio di resistenza di trasmettere una maggiore sensibilità del MPS all’ingestione di proteine quando consumate ~ 24 ore dopo l’esercizio, e se questo effetto è influenzato dal tipo di proteina consumata, poiché questi risultati sarebbero rilevanti per aumentare la nostra comprensione dei fattori coinvolti nella perdita muscolare legata all’età.

Figura 1

L’esercizio di resistenza stimola un aumento prolungato della sintesi proteica muscolare (MPS) che può rimanere elevata per ≥ 24 ore (linee tratteggiate). Pertanto, proponiamo che l’ingestione di proteine in qualsiasi momento durante questo periodo potenziato di “potenziale anabolico” sarà additivo a questi tassi già elevati mediati dall’esercizio (linea continua).

Figura 2

La maggiore sensibilità agli aminoacidi della sintesi proteica miofibrillare (FSR) persiste fino a 24 ore solo dopo l’esercizio di resistenza che risulta nell’attivazione massima delle fibre muscolari indotta dall’esercizio di resistenza a basso volume ad alto carico (90FAIL) o a basso carico ad alto volume (30FAIL). 30WM rappresenta un controllo lavorato alla condizione 90FAIL che non ha portato al reclutamento completo delle fibre muscolari. Il cambiamento nei tassi di sintesi proteica miofibrillare è determinato dal passaggio dal digiuno (FAST) all’alimentazione con 15 g di proteine a riposo (FED) o 24-27 ore dopo l’esercizio di resistenza nello stato di digiuno (24 h EX FAST) o di alimentazione (24 h EX-FED). *Significativamente diverso da FED (P < 0,05). †Significativamente diverso da 30WM (P < 0.05). Adottato da Burd e colleghi.

La fornitura di nutrienti durante la notte può anche rappresentare una strategia nutrizionale efficace per stimolare MPS, e quindi aumentare la ‘finestra di opportunità anabolica’ promuovendo un maggiore equilibrio proteico netto muscolare nel corso delle 24 ore. Ricerche precedenti hanno dimostrato che i tassi di MPS durante la notte sono piuttosto bassi, tuttavia sia la fornitura intragastrica di proteine durante il sonno, sia l’ingestione orale di proteine dopo l’esercizio di resistenza immediatamente prima di andare a letto sono seguiti da una normale cinetica di digestione e assorbimento delle proteine e da una stimolazione notturna di MPS. Pertanto, sosteniamo che la fornitura di proteine/EAA correttamente pianificata, non solo immediatamente dopo, ma fino a ~ 24 ore dopo l’esercizio dovrebbe essere attentamente considerata come una strategia dietetica per stimolare al massimo i tassi di MPS indotti dall’esercizio.

Meccanismi alla base della maggiore sensibilità del muscolo scheletrico dopo l’esercizio fisico

Gli aminoacidi alimentari e l’insulina sono i principali effettori regolati dai nutrienti di MPS e MPB e lavori recenti hanno fatto luce sulle vie molecolari coinvolte nella regolazione dell’aumento di MPS indotto da aminoacidi e contrazione. Una revisione completa della regolazione molecolare di MPS in risposta alla nutrizione e all’esercizio fisico va oltre lo scopo di questo articolo ma può essere trovata altrove. La proteina chinasi mTORC1 serve come un punto critico di integrazione da una vasta gamma di segnali che promuovono MPS, compresi gli aminoacidi alimentari e contrazione muscolare. In particolare, mTORC1 regola MPS fosforilando gli effettori proteici a valle come p70S6k e 4E-BP1 che sono coinvolti nell’iniziazione della traduzione di MPS. Inoltre, bloccando l’attività di mTOR con il farmaco rapamicina si blocca sia la contrazione, sia l’aumento mediato da EAA nella MPS umana, dimostrando l’essenzialità di questa chinasi nella regolazione della MPS. Fino ad oggi, diversi studi hanno dimostrato che la fornitura di aminoacidi dopo l’esercizio di resistenza e il successivo aumento di MPS sono associati con una maggiore fosforilazione dei componenti della cascata di segnalazione mTOR sopra i livelli che si osservano dopo l’esercizio senza nutrienti. Tuttavia, la dissociazione tra le misure dirette dei tassi di MPS e l’entità della fosforilazione delle molecole di segnalazione anabolizzanti del muscolo è stata riportata in precedenza. Inoltre, esattamente come gli aminoacidi sono in grado di attivare mTORC1 per aumentare MPS non è compreso, anche se MAP4K3, proteina 34 di ordinamento vacuolare (Vps34), e le GTPasi Rag sono proteine di segnalazione che sono candidati aminoacidi ‘sensori’ in grado di rispondere ai cambiamenti nella concentrazione di aminoacidi con conseguente attivazione di mTORC1. Inoltre, l’espressione dell’mRNA di alcuni trasportatori di aminoacidi del muscolo scheletrico come LAT1 (SLC7A5), SNAT2 (SLC38A2), CD98 (SLC3A2) e PAT1 (SLC36A1) è stata riportata come aumentata dopo l’ingestione di EAA e l’esercizio di resistenza nel muscolo scheletrico umano. Questi trasportatori possono svolgere un ruolo importante nella regolazione del metabolismo delle proteine muscolari umane in base alla loro capacità di trasportare gli aminoacidi attraverso la membrana cellulare e di trasmettere segnali a obiettivi a valle che si ritiene regolino il MPS. Un aumento dei livelli proteici di alcuni di questi trasportatori di aminoacidi è stato osservato anche in seguito all’ingestione di EAA e all’esercizio di resistenza, tuttavia non è attualmente chiaro se gli aumenti nell’espressione dell’mRNA e della proteina di questi trasportatori siano associati a una maggiore capacità di trasporto degli aminoacidi. Chiaramente, sono necessarie ulteriori ricerche per definire il significato funzionale e fisiologico di questi trasportatori nella nutrizione e nella regolazione mediata dall’esercizio fisico di MPS.

Ottimizzare MPS: il ruolo della fonte proteica

L’ingestione di proteine alimentari tra cui siero di latte, ovoalbumina, soia, caseina e manzo sono tutti in grado di stimolare MPS. Tuttavia, le proteine alimentari da fonti diverse differiscono nella loro capacità di stimolare MPS sia a riposo che dopo l’esercizio di resistenza. Per esempio, il lavoro del nostro laboratorio ha dimostrato che la proteina del siero di latte e il latte bovino promuovono maggiori aumenti di MPS dopo un esercizio di resistenza acuto rispetto al consumo di una quantità equivalente di proteine vegetali di soia, nonostante il fatto che queste fonti proteiche abbiano punteggi di aminoacidi corretti per la digeribilità delle proteine (PDCAAS) superiori a 1,0. I limiti del sistema di punteggio PDCAAS e il troncamento artificiale a 1.0, quando alcune proteine hanno un PDCAAS di > 1.0, è stato discusso nella nostra precedente revisione. I meccanismi responsabili di queste differenze non sono del tutto chiari, ma possono riguardare importanti differenze nel profilo aminoacidico e/o nella disponibilità di aminoacidi dovuta a differenze nella cinetica di digestione/assorbimento delle proteine. La proteina del siero di latte è solubile in acido ed è associata a un aumento molto rapido, grande ma transitorio della disponibilità di aminoacidi postprandiale, mentre la caseina coagula e precipita quando è esposta agli acidi dello stomaco e la cagliata di latte risultante viene rilasciata lentamente dallo stomaco con conseguente aumento molto più moderato ma sostenuto degli aminoacidi nel plasma. Il nostro laboratorio ha recentemente confrontato gli effetti delle proteine del siero di latte isolate con la caseina micellare sui tassi di MPS negli uomini anziani. Coerentemente con i nostri precedenti risultati in soggetti giovani, abbiamo riportato maggiori aumenti nella concentrazione di leucina nel sangue e aumenti in entrambi i riposati e post-esercizio MPS dopo l’ingestione di 20 g di proteine del siero di latte isolate che l’ingestione di caseina micellare. Questi dati corroborano il nostro lavoro precedente che mostra che un tasso rapido di apparizione degli aminoacidi nel sangue dopo l’alimentazione migliora il MPS e la segnalazione cellulare anabolica dopo l’esercizio di resistenza più di un tasso lento di apparizione degli aminoacidi, sostenendo la nozione che la digestione delle proteine e il tasso di assorbimento rappresenta un fattore importante nella regolazione nutrizionale del MPS nell’uomo. I nostri dati su MPS sono dissimili, per alcuni aspetti, ai risultati ottenuti da studi sul turnover proteico del corpo intero, probabilmente perché il muscolo scheletrico rappresenta solo il 30% della sintesi proteica del corpo intero e si trasforma ad un tasso che è significativamente inferiore (~ 20 volte) rispetto alle proteine splancniche e del plasma. È interessante notare che una recente ricerca suggerisce che la forma del cibo (liquido o solido) può essere un fattore importante che regola la disponibilità di aminoacidi nel plasma postprandiale. Per esempio, Conley e colleghi hanno mostrato maggiori aumenti di aminoacidi plasmatici che erano più sostenuti dopo la somministrazione di bevande rispetto allo stesso supplemento (cioè energia e macronutrienti abbinati) fornito in forma di cibo solido. Questi risultati sono interessanti alla luce del fatto che l’aumento postprandiale nel plasma EAA e/o leucina sembra essere un regolatore chiave dell’aumento postprandiale di MPS, ma sono necessarie ulteriori ricerche per determinare la rilevanza fisiologica della forma alimentare per quanto riguarda la regolazione di MPS.

Leucina come segnale nutrizionale nel muscolo scheletrico

Tra gli aminoacidi, gli EAA sono i principali responsabili della stimolazione del MPS, mentre gli aminoacidi non essenziali sembrano inefficaci a questo proposito. L’aminoacido a catena ramificata (BCAA) leucina appare unico tra gli EAA come un regolatore chiave dell’inizio della traduzione di MPS. Per esempio, la leucina, ma non isoleucina o valina può stimolare un aumento di MPS attraverso l’attivazione del percorso mTOR-p70S6k negli animali. Il lavoro in coltura cellulare utilizzando cellule C2C12 ha dimostrato che la leucina è il più potente tra gli EAA nella sua capacità di aumentare lo stato di fosforilazione di p70S6k, e l’unico EAA in grado di aumentare lo stato di fosforilazione di mTOR e 4E-BP1. Tenendo conto di questi dati, una recente ricerca si è concentrata sull’utilizzo della leucina come parte di un intervento nutrizionale per modulare il MPS e/o la massa muscolare nell’uomo. Tipton e colleghi hanno esaminato l’effetto della leucina libera (3,4 g) aggiunta alle proteine del siero di latte (16,6 g) sui tassi di MPS dopo un esercizio di resistenza acuto e non hanno riportato alcun ulteriore aumento di MPS con l’aggiunta di leucina libera rispetto a quello precedentemente riportato per 20 g di proteine del siero di latte. Tuttavia, questi dati non sono sorprendenti alla luce del lavoro del nostro gruppo e di altri in cui è stata esaminata la relazione dose-risposta tra ingestione di proteine/EAA e MPS. Moore e colleghi hanno riferito che MPS è stato stimolato al massimo nei giovani uomini con 20 g di proteine di alta qualità dopo l’esercizio di resistenza, con 40 g di proteine risultanti non in MPS aumentato sopra quello osservato con 20 g, ma semplicemente elevati livelli di ossidazione degli aminoacidi. Così, l’ingestione di leucina in quantità superiore a quella trovata in una dose saturante (20-25 g di proteine del siero di latte contenenti 2,5-3.0 g di leucina) di proteine di alta qualità, è improbabile che stimoli ulteriormente un aumento della grandezza o della durata di MPS. Tuttavia, questi dati sono presi da giovani uomini sani che pesano ~86 kg e la dose massima efficace di proteine può essere molto diversa, per esempio, in una ginnasta di ~50 kg o in un bodybuilder di 120 kg. Gli anziani rappresentano anche una popolazione che può richiedere maggiori quantità di proteine alimentari e/o leucina per montare un robusto aumento di MPS in risposta all’alimentazione. La ricerca futura è necessaria per definire la quantità di leucina necessaria per stimolare MPS in adulti giovani e anziani e per stabilire chiaramente il ruolo di altri EAA nella regolazione di MPS con l’alimentazione e l’esercizio di resistenza.

Nutrizione post-esercizio per gli anziani

Definire gli interventi nutrizionali che stimolano al massimo i tassi di MPS sono di interesse nello sviluppo di strategie terapeutiche volte a combattere la perdita muscolare legata all’età (sarcopenia). La causa della sarcopenia è probabilmente multifattoriale, tuttavia alcune prove suggeriscono che gli anziani sono “resistenti” agli effetti anabolici degli aminoacidi e dell’esercizio di resistenza, e agli effetti antiproteolitici dell’insulina. Ad esempio, Kumar e colleghi hanno segnalato un’attenuazione legata all’età della risposta MPS nello stato post-assorbente dopo l’esercizio di resistenza acuta eseguita su una gamma di intensità (20-90% 1RM) quando misurata su 1-2 ore di recupero post-esercizio. Tuttavia, poiché gli individui a vita libera in genere mangiano dopo l’esercizio di resistenza, si può solo ipotizzare se la stessa risposta MPS smussata tra giovani e vecchi sarebbe stata osservata nello stato di alimentazione.

Nonostante la diminuzione della risposta alla fornitura di aminoacidi e l’esercizio negli anziani, sembra che gli effetti additivi di alimentazione ed esercizio di resistenza sui tassi di MPS sono conservati in questa popolazione, con diversi studi che dimostrano che l’alimentazione combinata e risultati di esercizio in maggiori aumenti MPS di alimentazione solo. Il nostro laboratorio ha recentemente esaminato la relazione dose-risposta tra l’ingestione di proteine del siero di latte e la sintesi proteica miofibrillare sia in condizioni di riposo che di esercizio post-resistenza negli anziani. Contrariamente ai giovani partecipanti in cui MPS è stimolato al massimo dopo l’esercizio di resistenza con ~ 20 g di proteine, 40 g di proteine hanno aumentato i tassi di MPS negli anziani più di 20 g quando consumati dopo l’esercizio di resistenza, suggerendo che gli anziani possono beneficiare di una maggiore quantità di aminoacidi e/o leucina dopo l’esercizio di resistenza per massimizzare la sintesi proteica miofibrillare. A sostegno del fatto che gli anziani rispondono a maggiori quantità di leucina, Katsanos e colleghi (2006) hanno riferito che una miscela di 6,7 g di EAA contenente il 26% di leucina non era in grado di promuovere un aumento di MPS al di sopra dei livelli basali negli anziani; tuttavia, quando il contenuto di leucina della stessa miscela di EAA è stato aumentato al 41%, MPS è stato stimolato al di sopra dei livelli basali nella stessa misura di quello osservato in soggetti giovani. Questi risultati suggeriscono che la composizione aminoacidica, e non semplicemente gli EAA totali, è di fondamentale importanza nel determinare la risposta postprandiale di MPS nei muscoli anziani. Tuttavia, l’efficacia dell’integrazione di leucina libera con l’alimentazione dei pasti come strategia per aumentare la massa muscolare negli anziani non è attualmente supportata. Verhoeven e colleghi (2009) hanno esaminato l’efficacia dell’integrazione di leucina a lungo termine sulla massa muscolare scheletrica in soggetti anziani e hanno riportato che l’integrazione di leucina (7,5 g al giorno con i pasti) per un periodo di 12 settimane non ha aumentato la massa muscolare scheletrica o la forza rispetto a un placebo abbinato all’energia. Tuttavia, questo era solo in soggetti che stavano consumando pasti standard e guadagni indotti dai pasti in massa magra dalla sola alimentazione, senza esercizio di resistenza sono probabilmente piccoli, soprattutto per un periodo di 12 settimane. Inoltre, l’integrazione di leucina è stata associata a cali di valina e isoleucina circolanti che potrebbero essere diventati limitanti per la stimolazione di MPS. Gli studi sugli animali hanno dimostrato che la fornitura di leucina porta ad un calo degli EAA circolanti e riduce la durata dell’aumento mediato dagli aminoacidi nel MPS; tuttavia, quando questa diminuzione viene impedita e le concentrazioni basali di aminoacidi vengono mantenute, la risposta del MPS alla fornitura di aminoacidi dura ~2 ore. Nel complesso, la leucina alimentare supplementare, che può essere ottenuta da proteine di alta qualità e non necessariamente in forma cristallina, può essere di qualche beneficio per gli anziani dal punto di vista dell’aumento del MPS. Ulteriori ricerche sono necessarie per esaminare l’effetto della fornitura di aminoacidi arricchiti di leucina nel primo periodo di tempo dopo l’esercizio di resistenza su MPS e guadagni in massa magra dopo l’allenamento più a lungo termine.

Di recente, Smith e colleghi (2011a, 2011b) hanno esaminato il ruolo di supplemento (4 g al giorno per 8 settimane) omega 3 acidi grassi polinsaturi sui tassi di MPS e l’attivazione delle proteine di segnalazione all’interno del percorso mTOR-p70S6k sia in soggetti giovani e di mezza età, e anziani. In tutti i gruppi di età esaminati, l’integrazione con acidi grassi omega 3 ha aumentato significativamente l’entità della stimolazione indotta da aminoacidi/insulina di MPS e fosforilazione di mTOR. Anche se i meccanismi sono attualmente sconosciuti, questi risultati suggeriscono che gli acidi grassi polinsaturi omega 3 possiedono proprietà anaboliche attraverso la loro capacità di aumentare la sensibilità del muscolo scheletrico agli aminoacidi e all’insulina, anche in giovani individui sani. Recentemente è stato dimostrato che l’olio di pesce supplementare (2 g al giorno) è anche in grado di migliorare la risposta adattativa all’allenamento cronico di resistenza, promuovendo l’aumento della forza muscolare nelle donne anziane. La ricerca futura dovrebbe esaminare il ruolo degli acidi grassi polinsaturi omega 3 supplementari sull’accrescimento della massa muscolare magra dopo un periodo di allenamento cronico di resistenza sia nei giovani che negli anziani.

Ruolo dei carboidrati e dell’insulina nella regolazione del metabolismo delle proteine muscolari

Il consumo di un tipico pasto misto è generalmente associato all’ingestione non solo di proteine e aminoacidi alimentari, ma anche di carboidrati e lipidi. Mentre quasi nulla si sa sull’impatto della co-ingestione di lipidi-proteine sulle misure dirette di MPS con l’alimentazione e l’esercizio di resistenza, Elliot e colleghi hanno riferito che l’assorbimento di treonina e fenilalanina (indicativo di una risposta anabolica) era maggiore dopo l’ingestione di latte intero (8,2 g di grassi, 8,0 g di proteine, 11,4 carboidrati: totale 627 kcal) rispetto al latte senza grassi o condizioni di controllo isocaloriche che erano prive di grassi. Il motivo del maggiore anabolismo dopo l’ingestione di latte intero non è del tutto chiaro; tuttavia, potrebbe essere legato alla maggiore perfusione muscolare, almeno in quello studio. Studi precedenti hanno indagato il ruolo dei carboidrati (CHO) nella regolazione del metabolismo delle proteine muscolari umane. L’assunzione di CHO è associata a un aumento dei livelli di insulina circolante, che ha un forte effetto inibitorio su MPB, e quindi è in grado di migliorare il bilancio proteico netto. Tuttavia, in assenza di assunzione di aminoacidi, l’assunzione di CHO non determina un bilancio proteico netto positivo. Il nostro laboratorio ha recentemente esaminato l’effetto della co-ingestione di carboidrati e proteine rispetto alla sola assunzione di proteine sui tassi di MPS e MPB dopo un esercizio acuto di resistenza in giovani uomini. I soggetti hanno consumato 25 g di proteine del siero di latte o 25 g di proteine del siero di latte con 50 g di CHO aggiunto come maltodestrina. L’area sotto la curva dell’insulina plasmatica era ~ 5 volte più alta dopo la co-ingestione di proteine e carboidrati, tuttavia le misure del flusso sanguigno degli arti, MPS e MPB a riposo e dopo l’esercizio di resistenza non erano diverse rispetto alla sola proteina. Pertanto, quando l’assunzione di proteine è di quantità sufficiente per massimizzare MPS (vedi ), il risultante hyperaminoacidemia / iperinsulinemia è sufficiente non solo per massimizzare MPS, ma anche inibire completamente MPB. Questi risultati corroborano il lavoro precedente di Greenhaff e colleghi (2008) che hanno dimostrato che sono necessarie basse concentrazioni (5 mU/L) di insulina per mediare una stimolazione massima della sintesi proteica delle gambe indotta dagli aminoacidi, e che l’aumento dell’insulina plasmatica fino a 30 mU/L era necessario per ridurre la degradazione delle proteine delle gambe di oltre il 50% e aumentare il bilancio proteico netto, ma le concentrazioni superiori a questo non erano ulteriormente inibitorie della degradazione delle proteine. È importante notare che, sebbene la CHO non sia fondamentalmente importante nell’alterare il bilancio proteico netto dopo l’esercizio di resistenza quando vengono fornite proteine adeguate, il glicogeno muscolare è ridotto dopo l’esercizio di resistenza e la CHO ha un ruolo importante nella risintesi del glicogeno muscolare ed è quindi utile per migliorare il recupero dall’allenamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.