I miti riguardanti Romolo coinvolgono diversi episodi e figure distinte: la nascita miracolosa e la giovinezza di Romolo e Remo, suo fratello gemello; l’assassinio di Remo e la fondazione di Roma; il Ratto delle Sabine; la guerra con i Sabini; Tito Tazio; la creazione delle istituzioni romane; e la morte o apoteosi di Romolo, e la successione di Numa Pompilio.

Romolo e RemoModifica

Articolo principale: Romolo e Remo

Romolo e suo fratello gemello Remo erano figli di Rea Silvia (figlia di Numitore, ex re di Alba Longa) e del dio Marte. Attraverso lei, i gemelli discendono dall’eroe troiano Enea e da Latinus, il mitico fondatore del regno del Lazio.

Prima della nascita dei gemelli, Numitore era stato usurpato da suo fratello, Amulio. Dopo aver conquistato il trono, Amulio uccise il figlio di Numitore e condannò Rea alla verginità perpetua consacrandola Vestale. Rhea, tuttavia, rimase incinta, si dice dal dio Marte. Amulio la fece imprigionare e, alla nascita dei gemelli, ordinò che venissero gettati a morte nel Tevere, gonfio di pioggia. Invece di eseguire gli ordini del re, i suoi servi lasciarono i gemelli lungo la riva del fiume ai piedi del Palatino.

Nel racconto tradizionale della leggenda, una lupa si imbatté nei gemelli, che erano ai piedi di un albero di fico. Li allattò e li curò in una grotta fino a quando furono trovati dal mandriano Faustulus e da sua moglie, Acca Larentia. I fratelli crebbero fino all’età adulta tra i pastori e i montanari.

Dopo essere stati coinvolti in un conflitto tra i seguaci di Amulio e quelli del loro nonno Numitor, appresero la verità sulla loro origine. Hanno rovesciato e ucciso Amulio e restaurato Numitore sul trono. I principi partirono per fondare una loro città.

Tornarono sulle colline che dominavano il Tevere, il luogo dove erano stati esposti da bambini. Non riuscivano a mettersi d’accordo su quale collina dovesse ospitare la nuova città. Quando un presagio per risolvere la controversia non riuscì a fornire una chiara indicazione, il conflitto si intensificò e Romolo o uno dei suoi seguaci uccise Remo. In una variante della leggenda, gli auspici favorirono Romolo, che procedette ad arare un solco quadrato intorno al Palatino per delimitare le mura della futura città. Quando Remo saltò beffardamente oltre le “mura” per mostrare quanto fossero inadeguate contro gli invasori, Romolo lo colpì con rabbia. In un’altra variante, Remo morì durante un melée, insieme a Faustulus.

Fondazione della cittàModifica

La fondazione della città da parte di Romolo veniva commemorata ogni anno il 21 aprile, con la festa dei Parilia. Il primo atto di Romolo fu quello di fortificare il Palatino, nel corso del quale fece un sacrificio agli dei. Tracciò i confini della città con un solco che arò, fece un altro sacrificio e con i suoi seguaci si mise al lavoro per costruire la città stessa. Romolo cercò il consenso del popolo per diventare il suo re. Con l’aiuto di Numitore, si rivolse a loro e ricevette la loro approvazione. Romolo accettò la corona dopo aver sacrificato e pregato Giove e dopo aver ricevuto presagi favorevoli.

Romolo divise il popolo in tre tribù, note come Ramnes, Titienses e Luceres, per scopi fiscali e militari. Ogni tribù era presieduta da un funzionario noto come tribuno, ed era ulteriormente divisa in dieci curia, o circoscrizioni, ciascuna presieduta da un funzionario noto come curio. Romolo assegnava anche una porzione di terra ad ogni circoscrizione, a beneficio del popolo. Non si sa nulla del modo in cui le tribù e le curiae venivano tassate, ma per il prelievo militare, ogni curia era responsabile di fornire cento soldati a piedi, un’unità nota come secolo, e dieci cavalieri. Ogni tribù romulea forniva così circa mille soldati di fanteria e un secolo di cavalleria; i trecento cavalieri divennero noti come Celeres, “i veloci”, e formavano la guardia del corpo reale.

Scegliendo cento uomini dalle principali famiglie, Romolo istituì il senato romano. Questi uomini furono chiamati patres, i padri della città; i loro discendenti vennero conosciuti come “patrizi”, formando una delle due principali classi sociali di Roma. L’altra classe, conosciuta come “plebe” o “plebei”, consisteva in servi, liberti, fuggitivi che cercavano asilo a Roma, quelli catturati in guerra e altri che col tempo ottennero la cittadinanza romana.

Per incoraggiare la crescita della città, Romolo mise fuori legge l’infanticidio e istituì un asilo per fuggitivi sul Campidoglio. Qui liberi e schiavi potevano chiedere protezione e ottenere la cittadinanza romana.

Ratto delle SabineModifica

Articolo principale: Il Ratto delle Sabine
Altre informazioni: Battaglia del Lacus Curtius

La nuova città era piena di coloni, la maggior parte dei quali erano giovani uomini non sposati. Mentre i fuggitivi in cerca di asilo aiutavano la crescita della popolazione, gli uomini single superavano di gran lunga le donne. Non essendoci matrimoni tra Roma e le comunità vicine, la nuova città avrebbe finito per fallire. Romolo inviò degli inviati nelle città vicine, chiedendo loro di permettere il matrimonio con i cittadini romani, ma le sue proposte furono respinte. Romolo formulò un piano per acquisire donne da altri insediamenti. Annunciò una festa epocale e dei giochi, e invitò gli abitanti delle città vicine a partecipare. Molti lo fecero, in particolare i Sabini, che arrivarono in massa. Ad un segnale prestabilito, i Romani cominciarono a strappare e portare via le donne da sposare tra i loro ospiti.

Le città aggredite si prepararono alla guerra con Roma, e avrebbero potuto sconfiggere Romolo se fossero state completamente unite. Ma impazienti dei preparativi dei Sabini, le città latine di Caenina, Crustumerium e Antemnae agirono senza i loro alleati. Caenina fu la prima ad attaccare; il suo esercito fu rapidamente messo in fuga e la città presa. Dopo aver personalmente sconfitto e ucciso il principe di Caenina in un singolo combattimento, Romolo lo spogliò della sua armatura, diventando il primo a rivendicare gli spolia opima, e fece voto di un tempio a Giove Feretrio. Antemnae e Crustumerium furono conquistati a loro volta. Alcuni dei loro abitanti, soprattutto le famiglie delle donne rapite, ebbero il permesso di stabilirsi a Roma.

In seguito alla sconfitta delle città latine, i Sabini, sotto la guida di Tito Tazio, radunarono le loro forze e avanzarono su Roma. Ottennero il controllo della cittadella corrompendo Tarpeia, la figlia del comandante romano incaricato della sua difesa. Senza il vantaggio della cittadella, i Romani furono costretti a incontrare i Sabini sul campo di battaglia. I Sabini avanzarono dalla cittadella, e seguirono feroci combattimenti. Si dice che il vicino Lacus Curtius prenda il nome da Mettius Curtius, un guerriero sabino che immerse il suo cavallo nel fango per bloccare i suoi inseguitori romani mentre si ritirava. In un momento critico dei combattimenti, i Romani cominciarono a vacillare di fronte all’avanzata sabina. Romolo promise un tempio a Giove Statore, per evitare che la sua linea si spezzasse. Lo spargimento di sangue finì quando le donne sabine si interposero tra i due eserciti, supplicando da un lato i loro padri e fratelli, e dall’altro i loro mariti, di mettere da parte le armi e venire a patti. I capi di ciascuna parte si incontrarono e fecero la pace. Formarono una sola comunità, che sarebbe stata governata congiuntamente da Romolo e Tazio.

Eventi successiviModifica

I due re presiedettero una città in crescita per un certo numero di anni, prima che Tazio fosse ucciso in una rivolta a Lavinium, dove era andato a fare un sacrificio. Poco prima, un gruppo di inviati di Laurentum si era lamentato del trattamento riservato loro dai parenti di Tatius, ed egli aveva deciso la questione contro gli ambasciatori. Romolo resistette alle richieste di vendicare la morte del re sabino, riaffermando invece l’alleanza romana con Lavinium, e forse evitando che la sua città si frammentasse lungo linee etniche.

Negli anni successivi alla morte di Tatius, si dice che Romolo abbia conquistato la città di Fidenae, che, allarmata dalla crescente potenza di Roma, aveva iniziato a razziare il territorio romano. I Romani attirarono i Fidenati in un’imboscata e sbaragliarono il loro esercito; mentre questi si ritiravano nella loro città, i Romani li seguirono prima che le porte potessero essere chiuse e catturarono la città. Anche la città etrusca di Veii, a nove miglia su per il Tevere da Roma, fece un’incursione nel territorio romano, prefigurando il ruolo di quella città come principale rivale del potere romano nei tre secoli successivi. Romolo sconfisse l’esercito di Veii, ma trovò la città troppo ben difesa per assediarla, e invece devastò la campagna.

Morte e successioneModifica

Dopo un regno di trentasette anni, si dice che Romolo sia scomparso in un turbine durante una tempesta improvvisa e violenta, mentre stava passando in rassegna le sue truppe sul Campo Marzio. Livio dice che Romolo fu assassinato dai senatori, strappato a pezzi per gelosia, o fu innalzato al cielo da Marte, dio della guerra. Livio crede all’ultima teoria sulla morte del leggendario re, in quanto permette ai Romani di credere che gli dei siano dalla loro parte, un motivo per continuare l’espansione sotto il nome di Romolo.

Romolo acquisì un seguito di culto, che in seguito si assimilò al culto di Quirino, forse in origine il dio indigeno della popolazione sabina. Poiché i Sabini non avevano avuto un proprio re dalla morte di Tito Tazio, il successivo re, Numa Pompilio, fu scelto tra i Sabini. Romolo fu sepolto sotto i gradini della Curia Julia, o Casa del Senato, nel Foro Romano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.