Nel 1800, un capo nell’arcipelago sud-pacifico di Samoa cercò aiuto medico da un missionario cristiano di stanza lì. Il missionario, uno scozzese di nome George Archibald Lundie, esortò il capo a rinunciare alle sue credenze religiose tradizionali. Alla fine il capo accettò, ma rimandò la professione di un cambiamento nella sua fede fino a quando suo figlio non ricevette un tatuaggio pe’a, inchiostrato da metà busto alle ginocchia in un rituale che tipicamente richiede molti giorni.
La storia di Lundie e del capo suggerisce come i samoani abbiano mantenuto viva la loro tradizione del tatuaggio, chiamata tatau, nonostante le pressioni esterne. Quando i missionari si diffusero nel Sud Pacifico durante il 18° e 19° secolo, tentarono di spazzare via le tradizioni locali di tatuaggio – e in gran parte ci riuscirono. Ma hanno fallito a Samoa, dove gli uomini tradizionalmente ricevevano segni chiamati pe’a, e le donne avevano tatuaggi sulla coscia chiamati malu.
Oggi il tatau ha fatto incursioni in altre culture pur mantenendo il suo stile tradizionale samoano, e la sua influenza si estende ben oltre le sue isole native. I samoani sono emigrati principalmente negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda e in Australia, e le persone di origine samoana ora usano i tatuaggi per connettersi con le loro radici. I maestri Tatau hanno visitato una varietà di nazioni per creare la loro arte distintiva per i clienti, sia samoani che non samoani, comprese altre isole del Pacifico dove hanno contribuito a far rivivere pratiche di tatuaggio perdute.
“È incredibile che sia persistito”, dice l’antropologo Sean Mallon, il curatore senior delle culture del Pacifico presso il Museo della Nuova Zelanda Te Papa Tongarewa. “Non posso crederci, in un certo senso.”
Molte possibili ragioni possono spiegare la resilienza di questa pratica. Come per i tatuaggi in tutto il mondo, il potere del tatau risiede in parte nel modo in cui i vari gruppi leggono e riconoscono questi segni. Tradizionalmente, i tatuaggi samoani segnavano l’età adulta, che veniva con privilegi speciali. I missionari cristiani, quando sono arrivati nell’arcipelago, non hanno mai colto la dimensione religiosa del rito, quindi non l’hanno percepito come una minaccia diretta alle loro chiese. Di conseguenza, il tatau persiste oggi, e il suo significato si è solo ampliato con la migrazione samoana.
La tradizione del tatau risale a 3.000 anni fa. Ma quando i missionari la incontrarono per la prima volta, due secoli fa, la considerarono una “pratica selvaggia e pagana”, dice Mallon. Come risultato dei tabù del tatuaggio, alcuni samoani rischiavano multe o il bando per essersi fatti tatuare.
Per esempio, la London Missionary Society, che arrivò sull’isola di Savai’i nella parte occidentale di Samoa nel 1830, vietò il tatau in alcune aree perché disapprovava le feste che spesso accompagnavano il processo. Ma la geografia dell’isola ha aiutato a contrastare i loro sforzi, nota Sébastien Galliot, un antropologo del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica, Centro di ricerca e documentazione sull’Oceania a Marsiglia, Francia.
Samoa è un arcipelago, composto da diverse isole e isolotti. All’epoca, aveva un “sistema decentralizzato di capi tribù”, dice Galliot. La società ha convertito alcuni villaggi, ma altri sono rimasti relativamente inalterati. Questo fatto diede al tatau molto spazio per continuare la pratica.
Quando i capi nelle parti orientali di Samoa vietarono il tatau negli anni 1860, i giovani viaggiarono verso l’estremità occidentale dell’arcipelago per farsi tatuare, anche se ciò significava non poter tornare a casa. Nel 1890 fu loro permesso di tornare, a condizione di pagare una multa.
Nel frattempo, i missionari cattolici, arrivati nel 1845, finirono per accettare la tradizione del tatau. Inviarono una lettera ai capi della chiesa a Roma, sostenendo che la pratica non era religiosa, e ottennero la dispensa per permettere il tatuaggio tra i convertiti.
Ma i cattolici potrebbero essersi sbagliati, spiega Galliot, che ha collaborato con Mallon su una storia del tatau. Esaminando i documenti storici, Galliot ha scoperto che un santuario locale era legato alle leggendarie sorelle Taema e Tilafaiga, che sono accreditate per aver portato il tatau a Samoa. Questa connessione, dice Galliot, era “un punto che nessuno dei missionari aveva effettivamente capito”.
Come risultato di questi diversi fattori, i samoani hanno mantenuto il tatau anche quando hanno adottato ampiamente il cristianesimo. Infatti, alcuni leader cristiani ora abbracciano il tatuaggio. Nelle Samoa moderne, un pastore o un predicatore spesso dà il via al processo di tatuaggio santificando il luogo dove avverrà. Mallon nota che suo zio, che era un prete a Samoa, aveva un pe’a.
Altri fattori sono in gioco nella sopravvivenza del tatau. Sottoporsi al rituale dava ai samoani cose a cui non erano disposti a rinunciare per il Dio dei missionari: status, prova di forza e coraggio e maggiore desiderabilità per i potenziali partner.
Il pe’a è un importante rito di passaggio nelle comunità samoane che garantisce a un uomo uno status adulto e il diritto di svolgere determinati compiti per il capo villaggio. “Non sei rispettato senza il tuo tatau”, spiega Si’i Liufau, un tatuatore samoano di Garden Grove, California. “Devi avere un tatau per essere un uomo completo”. Oggi molte persone risparmiano fino alla mezza età per permettersi il costoso rituale.
Per le donne, il malu porta anche dei privilegi. Per esempio, le donne tatuate possono servire bevande cerimoniali o raccogliere regali a un funerale. Alcune donne ora si tatuano il malu per segnare eventi della vita come la laurea o una promozione lavorativa.
Gli antropologi hanno scoperto che in diverse culture, il tatuaggio è un modo per pubblicizzare o sottolineare la propria identità. Tatau segue il modello. “Il tatuaggio è ancora qualcosa di importante nella vita di un uomo o di una donna in termini di marcatura della loro appartenenza alla comunità”, dice Galliot.
A molte persone di origine samoana che vivono in tutto il mondo, il tatau fornisce un senso di connessione con le loro isole ancestrali. Per esempio, aiuta le persone a identificarsi come samoani rispetto ad altri gruppi come Maori o Tongan.
Liufau, che è cresciuto nel sud della California, ha scoperto il tatuaggio samoano nei suoi 20 anni. Tatau lo ha riportato alle tradizioni e alla lingua samoana mentre si allenava per eseguire il rituale lui stesso.
“Questo è qualcosa che abbiamo avuto fin dall’inizio di essere samoani”, dice Liufau. “Le chiese possono cambiare, ma la cultura samoana no.”
Questo lavoro è apparso per la prima volta su SAPIENS con una licenza CC BY-ND 4.0. Leggi l’originale qui.