di Walter W. Woodward per Connecticut Explored
Di tutti gli abitanti del Connecticut che hanno lasciato il segno in luoghi lontani, forse nessuno ha lasciato un’impressione più duratura – o più controversa – di Hiram Bingham III.
Nato nel 1875, questo rampollo di due generazioni di missionari del New England alle Hawaii ha fatto molto nei suoi 81 anni. Era un esploratore, un autore di best-seller, un’autorità dell’aeronautica, un professore di Yale e un politico che ha servito come vice governatore del Connecticut, governatore e senatore degli Stati Uniti. Ma il risultato per il quale Hiram Bingham III sarà sempre più ricordato e criticato è la sua scoperta scientifica di Machu Picchu, la città “perduta” degli Incas, che ha prodotto un secolo di contesa tra il Perù e Yale per il rimpatrio dei manufatti Inca di Bingham.
Bingham “scopre” Machu Picchu
Hiram Bingham vicino a Machu Picchu, primi anni del 1900
I suoi genitori avevano previsto che il bel Bingham, istruito a Yale e alto un metro e novanta, seguisse il commercio di famiglia e facesse il missionario in Cina. Il suo matrimonio nel 1900 con l’ereditiera di Tiffany Alfreda Mitchell, tuttavia, ha fornito altre opzioni di benvenuto. Liberato dalla necessità di trovare un lavoro, Bingham cercò un dottorato ad Harvard in storia del Sud America, che lo portò indirettamente alla sua spedizione del 1911 sulle Ande peruviane. Lì, a quasi 8.000 piedi, si imbatté nel capolavoro architettonico Inca, completamente ricoperto di vegetazione ma conosciuto localmente. Questa “scoperta” del 1911, e una spedizione di ritorno a Machu Picchu del 1912 finanziata da Yale e dalla prima sovvenzione archeologica della National Geographic Society, portò al trasferimento di 5.415 lotti di manufatti, comprese le ossa di circa 173 individui, a Yale per la ricerca. Altrettanto significative furono le oltre 200 splendide fotografie che Bingham scattò della città “perduta”, che riempirono un intero numero del National Geographic nel 1913 e resero Machu Picchu e Bingham delle celebrità internazionali.
La controversia circonda gli artefatti Inca
Fin dall’inizio, però, Bingham e le sue imprese furono oggetto di critiche. Il Perù ha rivendicato la proprietà dei manufatti recuperati ancora prima che fossero trasferiti a Yale e quasi immediatamente ha chiesto che l’università li restituisse. Bingham stesso è stato criticato per l’autopromozione aggressiva, non riuscendo a riconoscere coloro le cui informazioni lo avevano aiutato, e schivando il fatto che la città “perduta” non era mai stata veramente persa. A suo credito, Bingham non ha mai sostenuto di essere stato il primo a Machu Picchu, ma solo il primo a capirne il significato storico.
La disputa sui manufatti, aspramente contestata, tra il Perù e Yale è durata quasi 100 anni. Dopo un accordo del novembre 2010, però, la restituzione dei manufatti al Perù è stata completata nel maggio 2012. Le critiche personali che Bingham ricevette furono così forti che nel 1915 smise del tutto di esplorare, dedicandosi prima all’aviazione e poi alla politica. Ha guadagnato una licenza di pilota nel 1917, e come tenente colonnello dell’esercito ha comandato il più grande centro di addestramento dell’aviazione degli alleati in Francia durante la prima guerra mondiale.
Esploratore diventato politico
Dopo la guerra, Bingham è volato in politica. Preferito dai repubblicani, divenne vice governatore del Connecticut nel 1922 e fu eletto governatore due anni dopo. Prima di prestare giuramento, tuttavia, il senatore degli Stati Uniti Frank Brandegee si suicidò, e Bingham fu sollecitato a correre per il seggio vacante, che vinse in un’elezione speciale. Di conseguenza, il vice governatore Bingham prestò giuramento come governatore il 7 gennaio 1925, andò al suo ballo inaugurale e si dimise per diventare senatore, tutto nello stesso giorno. Bingham servì come sostenitore dell’aviazione nel Senato degli Stati Uniti fino al 1933, compiendo imprese degne della stampa come l’atterraggio di un dirigibile sui gradini del Campidoglio e il volo di un autogiro (un aereo con un’elica e un rotore stile elicottero) per giocare a golf.
Ricordo di Hiram Bingham
Fotografia di Hiram Bingham della Piazza Sacra di Machu Picchu, Perù, 1918 circa – Western History/Genealogy Department, Denver Public Library
Bingham ha sempre creduto che la cosa per cui sarebbe stato ricordato fosse Machu Picchu. Il suo bestseller del 1948, Lost City of the Incas, ha contribuito a renderlo una certezza. Divenne la base per il film di Charlton Heston del 1954 Secret of the Incas, che a sua volta servì come modello per i film della metà degli anni ’80 sull’archeologo immaginario Indiana Jones.
Oggi, oltre 100 anni dopo la riscoperta di Machu Picchu, i turisti guidano fino al sito patrimonio mondiale dell’UNESCO lungo la Hiram Bingham Highway o prendono il lussuoso treno Hiram Bingham. Entrambi questi sono segni che anche i critici di Bingham riconoscono che ha fatto molto sia per l’archeologia che per il Perù. Con il ritorno in Perù nel 2012 dei manufatti che Bingham ha portato nel Connecticut, forse il palcoscenico sarà pronto per un apprezzamento ancora maggiore delle memorabili realizzazioni di questo Connectican all’estero.
Walter Woodward è lo storico statale del Connecticut.