Anatomia
![](https://thumbor.kenhub.com/s1hponBajSPkDfefQ6I60ZYPyOw=/fit-in/940x940/filters:fill(FFFFFF,true):watermark(/images/watermark_only.png,0,0,0):watermark(/images/logo_url.png,-10,-10,0):format(jpeg)/images/anatomy_term/linea-alba/jtDy9YtpbGFCf4sSHxm48w_Linea_alba_1.png)
![](https://thumbor.kenhub.com/ncEKg0whoK52acjppKN5ZXiSG90=/fit-in/940x940/filters:fill(FFFFFF,true):watermark(/images/watermark_only.png,0,0,0):watermark(/images/logo_url.png,-10,-10,0):format(jpeg)/images/anatomy_term/linea-alba-3/tGVon35IdFj24aAeisYQ_Linea_Alba_2.png)
![](https://thumbor.kenhub.com/2rOhmQHqwyLxtMuxx7rUg28XC9k=/fit-in/940x940/filters:fill(FFFFFF,true):watermark(/images/watermark_only.png,0,0,0):watermark(/images/logo_url.png,-10,-10,0):format(jpeg)/images/anatomy_term/rectus-sheath/eiagNl3wpZ7a160QbCmo1w_Rectus_sheath.png)
La guaina del retto ha una parete anteriore e posteriore. Le pareti sono composte da una fusione delle aponeurosi dei muscoli obliquo addominale esterno, obliquo addominale interno e trasverso addominale.
Oltre ai muscoli retto addominale e piramidale, la guaina del retto contiene le arterie e le vene epigastriche superiori e inferiori, i vasi linfatici, le parti terminali dei cinque nervi intercostali inferiori (T7-T11), e la terminazione del 12° nervo toracico (T12). Le arterie epigastriche superiori e inferiori si anastomizzano tra loro a livello dell’ombelico dopo essere entrate nella guaina del retto. Lo spazio tra i muscoli retto addominale destro e sinistro è riempito dall’ispessimento della parete anteriore della guaina del retto. Tutto questo ispessimento che si estende dal processo xifoideo dello sterno alla sinfisi pubica è chiamato linea alba.
Solidifica le tue conoscenze sulla parete addominale anteriore, e poi guarda questo interessante caso clinico sulla fascite necrotizzante. Con questo caso, vedrai come le tue conoscenze di anatomia si applicano nella pratica.
![](https://thumbor.kenhub.com/-CrMsbFAgF4SJectPNCOinNn2GE=/fit-in/940x940/filters:fill(FFFFFF,true):watermark(/images/watermark_only.png,0,0,0):watermark(/images/logo_url.png,-10,-10,0):format(jpeg)/images/anatomy_term/musculus-obliquus-externus-abdominis-2/u4HUdTHaLNuKF6tVUZOKQA_M._obliquus_externus_abdominis_01.png)
![](https://thumbor.kenhub.com/r5qqVkNPTCkXzhXKRUajFFyZSXE=/fit-in/940x940/filters:fill(FFFFFF,true):watermark(/images/watermark_only.png,0,0,0):watermark(/images/logo_url.png,-10,-10,0):format(jpeg)/images/anatomy_term/musculus-obliquus-internus-abdominis-2/kUzezKs4KmEO4BRUkaBzw_M._obliquus_internus_abdominis_01.png)
![](https://thumbor.kenhub.com/fXNJamAC2737mI2aiY7ZLPSwnE8=/fit-in/940x940/filters:fill(FFFFFF,true):watermark(/images/watermark_only.png,0,0,0):watermark(/images/logo_url.png,-10,-10,0):format(jpeg)/images/anatomy_term/musculus-transversus-abdominis-2/yk4FOal1sYNXgIBoNRCLKA_M._transversus_adbominis_01.png)
Da superiore a inferiore, la composizione delle pareti della guaina del retto cambia. Superiore al margine costale, la parete anteriore è fatta solo di aponeurosi del muscolo obliquo addominale esterno, e non c’è nessuna parete posteriore.
Dal margine costale al quarto inferiore del muscolo retto addominale, entrambe le pareti avvolgono completamente i tre quarti superiori del muscolo retto addominale. Qui, la parete anteriore è composta dalle aponeurosi dei muscoli obliquo addominale esterno e obliquo addominale interno, mentre la parete posteriore è composta dalle aponeurosi dei muscoli obliquo addominale interno e trasverso addominale. La linea tra i tre quarti superiori e il quarto inferiore del muscolo retto addominale è chiamata linea arcuata.
Inferiore alla linea arcuata, il quarto inferiore del muscolo retto addominale è coperto dalla guaina del retto solo sulla sua superficie anteriore, mentre la superficie posteriore è in contatto diretto con la fascia trasversale. La guaina del retto qui è composta dalle aponeurosi di tutti e tre i muscoli sopra menzionati – muscoli obliqui addominali esterni e interni e il muscolo trasverso dell’addome. Conoscere questa anatomia è molto significativo in chirurgia, poiché la linea arcuata e la linea alba sono utilizzate come siti per l’accesso ai visceri addominali e per l’orientamento durante l’esecuzione di un intervento chirurgico.